fbpx
Martedì, 06 Giugno 2023

ATTUALITA' NEWS

''Circolo Ibis'' lascia Legambiente: «Continueremo nostra attivita' riappropriandoci dell'identità che ha caratterizzato l’associazione»

Posted On Mercoledì, 19 Settembre 2018 19:33 Scritto da

oasi martin pescatore circolo ibis crotone«Il “Circolo Ibis per l’ambiente Odv” rinnovato nella forma, come prevede la legge di riforma del Terzo settore, è così ritornato a “volare” a Crotone». Lo rende noto il presidente dell’associazione Girolamo Parretta che annuncia l’addio alla storica adesione a Legambiente. «Dal 9 luglio scorso – informa Parretta –, vecchi e nuovi soci proseguono nell’opera di gestione dell’oasi naturalistica di Capo colonna e nelle diverse attività che hanno da sempre caratterizzato e caratterizzano l’associazione. Il Circolo Ibis Legambiente di Crotone ha abbandonato – specifica Parretta – il suo pluridecennale accompagnamento legambientino per ricostituirsi, riappropriandosi di quella forte identità che ha sempre caratterizzato l’associazione sui temi dell’ambiente naturale, del paesaggio, del patrimonio culturale e dell’inquinamento, riprendendo nel suo emblema la figura dell’ibis eremita. L’ibis – commenta ancora Parretta – è tornato a popolare Palmira. C’è infatti una analogia tra il ritorno del mitico uccello, celebrato dagli egizi e ritenuto estinto, con l’ibis che ha caratterizzato fin dal 1981 la denominazione di una associazione ambientalista di Crotone. E’ una storia straordinaria quella dell’ibis eremita per reintrodurre la specie dichiarata estinta nel 1989 da tutto il Medio Oriente, durata nove anni, che ci viene raccontata da Gianluca Serra, biologo, in Salam è tornata in un volume da poco uscito per Exòrma. L’italiano, esperto di ecologia comportamentale, racconta la scoperta, nella Palmira liberata, dell’ultima colonia di ibis, creduti ormai estinti».