Con un terzo degli organici in ferie, con l'estate negli ospedali della Calabria cala del 60% l'attività degli ambulatori, chiusi nel 40% dei casi, e viene compromessa la qualità dell'assistenza nel 90% dei reparti. Per non portare al collasso i nosocomi quasi il 70% dei medici aumenta i carichi di lavoro e circa un terzo salta i turni di riposo.
La provincia di Crotone è tra le più inquinanti in Calabria con un'altissima percentuale di mezzi a gasolio, mentre l’elettrico è assente. Lo rivela l'osservatorio Continental sui macro-trend del trasporto pesante per merci e persone giunto alla sua terza edizione.
«Quello che presentiamo è un piano ambizioso ma realizzabile dal momento che siamo in possesso delle risorse e questo solo perché alla chiusura dei bilanci della sanità abbiamo dimostrato che c'è un avanzo di amministrazione».
CATANZARO La Calabria è quinta nella classifica nazionale con 2.217 reati di natura ambientale, pari al 7,2% del totale nazionale. È quanto emerge dal rapporto Ecomafia 2023 realizzato da Legambiente che vede la regione perdere una posizione nella classifica nazionale dell'illegalità ambientale.
«Dopo il successo della prima edizione – informa una nota -, torna il Festival della colonna sonora in Calabria». La rassegna, che prevede concerti e masterclass tra Reggio Calabria, Crotone, Parenti e Gerace, è stata ideata dal compositore Franco Eco in collaborazione con Acmf – Associazione compositori musica per film.
«Alla collega Anna Laura Orrico neocoordinatrice regionale, ai già colleghi Elisabetta Barbuto e Giuseppe Fabio Auddino, al consigliere comunale Giuseppe Giorno, a Luigi Stranieri e Luisa Santoro alla neodesignata squadra di coordinatori in Calabria va tutto il mio più sentito augurio per la fresca e meritata nomina». Così in una nota Vittoria Baldino vicecapogruppo M5S a Montecitorio.