fbpx
Martedì, 03 Ottobre 2023

ATTUALITA' NEWS

«Domani, in Consiglio regionale, si vota la proposta di legge 107 che ha l’obiettivo di tenere accese le slot-machine giorno e notte, ridurre le distanze minime tra sale giochi e scuole, esentare da qualsiasi regola le vecchie concessioni». È l'allarme lanciato da “Mettiamoci in gioco”, il coordinamento nazionale di associazioni contro i rischi del gioco d’azzardo.

Pubblicato in In primo piano

REGGIO CALABRIA «L'ennesimo annuncio del presidente della Regione Occhiuto e del ministro Salvini sulla Statale 106 sono uno schiaffo nei confronti di tutti i calabresi». È quanto scrive in una nota il consigliere regionale del Pd, Ernesto Alecci.

Pubblicato in Politica

La Calabria è tra le regioni più colpite da eventi climatici estremi. Solo nell'ultimo biennio, dal 2020 ad oggi, infatti la regione è passata da 65 a 82 fenomeni: 33 per allagamenti da piogge intense; 17 casi di danni da trombe d'aria; 14 casi di danni alle infrastrutture; 8 frane da piogge intense; 3 esondazioni fluviali; 3 mareggiate; 2 casi di danni al patrimonio storico da piogge intense; 2 casi di danni da siccità prolungata. A rilevarlo è il “Rapporto città clima 2022” di Legambiente.

Pubblicato in Attualita'

Prodotto da Freak Factory e Rai Cinema, con il sostegno della Calabria Film Commission, "Space monkeys" verrà presentato in anteprima nazionale il 24 novembre, all'Heroes International Film Festival, alla Casa del Cinema di Roma, mentre la première si terrà il 28 novembre, alle ore 20.30, al cinema Adriano di Roma, alla presenza del cast.

Pubblicato in Cultura e spettacoli
Giovedì, 17 Novembre 2022 16:14

Digital divide: un divario da ridurre

Il digital divide è il divario digitale che c’è tra chi ha accesso a Internet e chi non ce l’ha. L’esclusione dai vantaggi che ne deriva ha ripercussioni socio-economiche e culturali.

Pubblicato in Attualita'

«Il Psr a sostegno di una migliore gestione della risorsa acqua, avviso pubblico per le aziende orticole operanti nei distretti irrigui dello Ionio Crotonese». È proprio nel giorno della protesta degli agricoltori di Isola Capo Rizzuto che l'assessore regionale all'Agricoltura, Gianluca Gallo, annuncia l'opportunità del Psr voluta per «migliorare l'uso efficiente dell'acqua in agricoltura e la sostenibilità delle produzioni».

Pubblicato in In primo piano
Pagina 9 di 152