fbpx
Martedì, 06 Giugno 2023

ATTUALITA' NEWS

ROMA Con l’ultimo voto dell’Aula della Camera è legge il decreto migranti, meglio noto come decreto Cutro, approvato durante il Cdm straordinario del 9 marzo scorso in seguito al tragico naufragio davanti alle coste calabresi della provincia di Crotone.

Pubblicato in Politica

Un abito da sposa al contrario. Un unico vestito da indossare non una volta soltanto, ma tutti i giorni in un viaggio speciale, attraverso paesi in guerra, incontrando popoli e persone in sofferenza o in difficoltà.

Pubblicato in Cultura e spettacoli

Della “fuga all'inglese” e del 50esimo compleanno di Salvini molto si è scritto dopo il Consiglio dei ministri celebrato lo scorso 9 marzo a Cutro, 11 giorni dopo la tragedia. Ma poco si è detto e scritto, invece, sui costi dei cosiddetti voli di Stato cui vanno aggiunti anche quelli impegnati il 16 marzo successivo per la visita dei famigliari delle vittime del naufragio a palazzo Chigi.

Pubblicato in Politica

«E' stato commovente ricevere a nome della comunità di Crotone l'abbraccio del popolo afghano». Lo ha detto l'assessore Filly Pollinzi che ha rappresentato la città alla cerimonia commemorativa per le vittime del naufragio di Steccato di Cutro che si è tenuta ieri sera a Roma presso l'Ambasciata dell'Afghanistan.

Pubblicato in In primo piano

«Dire che non abbiamo voluto salvare persone, e quei bambini, è una calunnia non verso il governo ma verso lo Stato italiano, gli uomini e e le donne delle forze dell'ordine. E' una mancanza di rispetto verso di loro». Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in replica a Montecitorio dopo le comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo.

Pubblicato in Politica

Il Papa, nel discorso consegnato ai rifugiati arrivati in Italia con i corridoi umanitari, fa riferimento alla tragedia di Cutro: «Quel naufragio - scrive il Pontefice - non doveva avvenire. E bisogna fare tutto il possibile perché non si ripeta».

Pubblicato in Politica
Pagina 1 di 24