Eletti gli organismi della Consulta comunale per l'ambiente. «Nel corso della riunione che si è tenuta ieri pomeriggio nella sala "Falcone e Borsellino" della Casa comunale - riferisce una nota - sono risultati eletti presidente Sandro Tricoli (Wwf) e vicepresidente il capitano Girolamo Paretta (Circolo per l'ambiente Ibis)».
Sono ben 4 le interrogazioni al sindaco Ugo Pugliese protocollate questa mattina dal gruppo consiliare di “Autonomi e coerenti” formato da Massimiliano Bianchi, Franco Pesce e Tommaso Pupa. Le interrogazioni riguardano una variazione di bilancio direttamente approvata dalla giunta per urgenza; la mancata costituzione della Consulta ambiente; sullo stato di stabilità e di degrado del Castello di Carlo V; e sulla vicenda aeroporto in relazione alla questione Sacal.
VARIAZIONE DI BILANCIO. Bianchi, Pesce e Pupa chiedono al sindaco perché «la giunta municipale, in data 16 novembre 2017, con deliberazione numero 335, ha apportato una consistente variazione al bilancio dell’Ente, adottando la procedura di cui all’articolo 175, comma IV, del Tuel, ossia in urgenza. La questione, unita alla circostanza che sono quasi due mesi che non si convoca il consiglio comunale per l’espletamento delle funzioni regolamentari, ci impone di chiederle dei chiarimenti».
CONSULTA AMBIENTE. «Alla luce – scrivono i tre consiglieri dissidenti – delle importanti problematiche ambientali che riguardano la città di Crotone, il prossimo impegno della bonifica, le concessioni esistenti sul territorio e le problematiche ad esse connesse, le chiediamo di volere costituire d’urgenza la Consulta sull’Ambiente, già esistente nella passata legislatura, coinvolgendo le associazioni ambientali più rappresentative sul territorio».
CASTELLO DI CARLO V. Il riferimento dei tre consiglieri muove dalle osservazione fatte sul bene storico nel corso del recente incontro promosso dal “Lions club Crotone host”, tenutosi presso la sala consiliare del Comune di Crotone il 9 novembre scorso. I consiglieri chiedono quali azioni si intendano intraprendere per «iI problema della stabilità delle mura del Castello di Carlo V e, in secondo luogo, sul suo completo restauro, al fine del suo recupero totale alla vita culturale e storica della città».
AEROPORTO E SACAL. «Facendo seguito – spiegano Bianchi, Pesce e Pupa – alle precedente nostra interrogazione sul punto, dobbiamo dire rimasta inspiegabilmente senza riscontro, per confermarle la viva nostra preoccupazione per quanto sta accadendo alle porte della città di Crotone, relativamente alla riapertura agognata dell’aeroporto “Sant’Anna” di Isola di Capo Rizzuto, questione che preoccupa particolarmente tutta la cittadinanza del territorio. Consapevoli che Sacal – precisano i tre – è questione che non riguarda la sua figura istituzionale, riteniamo però che in qualità di amministrazione della città capoluogo di provincia, occorra essere incisivi nei confronti di Sacal e pretendere una maggiore trasparenza». I tre chiedono inoltre al sindaco Pugliese una «forte presa di posizione con il presidente della Regione Calabria e con Sacal».