fbpx
Martedì, 03 Ottobre 2023

CRONACA NEWS

«Occhio ai furbetti nella vendita del pane», i consigli dell'Adoc-Uil per un corretto acquisto

Posted On Lunedì, 04 Maggio 2015 17:49 Scritto da

«Occhio ai furbetti del pane» avverte Delio Morandi in qualità di vicepresidente dell'Adoc-Uil di Crotone che è l'Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori. «Rileviamo nelle panetterie del circondario - spiega Morandi - una pratica sempre più diffusa e che potenzialmente ha il sentore di truffa nei confronti del consumatore: la vendita del pane al pezzo e non in relazione al peso, come prescritto dalla legge. Sempre più attività commerciali, di fatto, non sembrerebbero effettuare la pesatura dei pani per attribuirgli un prezzo, ma stabilirebbero un importo forfettario agli articoli, violando quanto disposto dalla legge 580 del 67, ovvero il pacchetto di norme che regola la vendita ed il commercio, tra le altre cose, del pane. L'art. 23 - entra nel merito Morandi - stabilisce infatti come "Il pane deve essere venduto a peso" e non quindi a singolo elemento come invece abbiamo appurato avvenire in alcune panetterie del circondario. Abbiamo proceduto ad avvisare le autorità - renden noto - e in particolar modo il comando di polizia locale della città, auspicando una serie di controlli mirati alla repressione del fenomeno. Consigliamo, comunque - conclude -, di richiedere sempre la pesatura degli oggetti acquistati, evitando così di pagare più di quanto dovuto».