ISOLA CAPO RIZZUTO Dieci giochi elettronici abusivi sono stati sequestrati dalla Polizia in un bar di Isola Capo Rizzuto. Personale della Divisione polizia amministrativa della Questura di Crotone, con il supporto del Reparto prevenzione crimine di Cosenza, ha effettuato una serie di controlli amministrativi in alcuni esercizi commerciali di Isola di Capo Rizzuto per verificare l'osservanza di norme e regolamenti nello svolgimento delle attività.
ISOLA DI CAPO RIZZUTO È entrato nel bar è ha fatto fuoco ai videopoker dove aveva giocato fino a poco prima per farsi restituire una somma a credito. Nella serata del 15 ottobre scorso, i carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto hanno così arrestato per “minaccia aggravata dall’uso delle armi”, “porto di arma clandestina”, “tentata estorsione” e “danneggiamento aggravato” un 37enne, originario e residente nel centro isolitano.
ISOLA CAPO RIZZUTO – Ancora 6 sequestri di congegni elettronici da parte della Polizia di Stato: si tratta del terzo provvedimento in tal senso dall'inizio dell'anno nella cittadina.
ISOLA CAPO RIZZUTO - Sequestrati 34 congegni elettronici considerati illegali. È accaduto nell’ambito dei servizi di controllo amministrativo finalizzati all’individuazione di attività illecite, effettuati nel corso della settimana da personale della locale Divisione Pasi - Squadra amministrativa, unitamente a personale dell’Agenzia dogane e Monopoli, nonché personale tecnico della ditta Sogei Spa.
ISOLA CAPO RIZZUTO - La Squadra Amministrativa della locale Divisione Pasi, unitamente al personale del Reparto prevenzione crimine di Siderno, durante un controllo a un bar del luogo, ha scorto una porta che, dopo essere stata aperta, consentiva l'accesso a una sala contigua allo stesso bar.