Graya in arbëreshë significa donna. Si è voluto, così, creare un link con l'Azienda Ceraudo ed in particolare con il suo fondatore Roberto le cui origini sono arbëreshë, ossia gli albanesi d'Italia, detti anche italo-albanesi, che rappresentano una minoranza etno-linguisitca storicamente stanziata nell'Italia meridionale. L'Azienda Ceraudo da tempo diversifica le proprie attività.
«Dopo anni di consolidamento delle attività di Ceraudo e Dattilo, abbiamo deciso che era arrivato il momento di diversificare. Da qualche anno abbiamo ampliato il nostro business dando vita a nuovi progetti come la linea "Naturalmente" composta da succhi di frutta e marmellate, tutti provenienti dall'azienda agricola della famiglia ed il nuovo Vermouth Giacobini. L'apertura di Graya all'interno del Golf Club di Padova nasce con la stessa ottica di crescita e di sviluppo delle nostre competenze e della nostra storia» afferma Caterina Ceraudo, alla guida della cucina (stella verde Michelin) di Dattilo, a Strongoli, in provincia di Crotone.
La chef Caterina Ceraudo, classe 1987 e una laurea in enologia presso l'Università di Pisa, ha già ideato le proposte culinarie per il Graya che avranno come filo conduttore i capisaldi della sua cucina: semplicità, stagionalità, territorialità ed ecosostenibilità. Le proposte culinarie di Caterina saranno eseguite da Sante Longo e Cristian Vuono, gli executive chef .
Il Golf Club Padova, fondato nel 1962, è il più antico di Padova; con 27 buche, è immerso nel parco regionale dei Colli Euganei, a due passi dalla seicentesca Villa Barbarigo e non lontano dal bacino termale di Abano e Montegrotto.
Inaugura anche il suo Relais, al secondo piano della Club-House. Sette camere con vista sui fairways e green di uno dei più bei percorsi del Nord d'Italia. (ANSA)