E' quanto avvenuto nella Conferenza dei Servizi decisoria che si è tenuta questa mattina a Roma, al ministero dell'Ambiente, alla quale ha partecipato il sindaco Ugo Pugliese e l'assessore regionale all'Ambiente Antonella Rizzo. Presente anche il dirigente del settore Ambiente Giuseppe Germinara. «Mentre i cantieri sono già avviati – spiega la nota del Comune di Crotone – per la fase Pob 1, la conclusione della Conferenza relativa alla fase 2 segna definitivamente una strada nuova, storica per la città, dopo vent'anni di attesa».
«Quasi tre anni di lavoro, di dialogo, di condivisione – commenta il sindaco Ugo Pugliese – con tutti gli attori istituzionali hanno condotto ad un traguardo di portata storica. Finalmente si smuove un macigno, una montagna, che non solo dal punto di vista ambientale ma anche psicologico ha attanagliato per anni la città di Crotone. Adesso al passato che creava soltanto rimpianti e preoccupazioni si sostituisce un presente fatto di atti concreti ed un futuro aperto al cambiamento. Abbiamo agito con una visione specifica guardando non soltanto al presente ma anche e soprattutto alle future generazioni», conclude il sindaco Ugo Pugliese.