Il risveglio per Cirò Marina e i suoi abitanti è arrivato con l’amara consapevolezza che è difficile al momento fare una stima dei danni, ma sono tanti, troppi. Le strade della cittadina sono state completamente allagate o franate, le attività commerciali riportano ingenti danni a materiali e scorte che costringeranno per diversi giorni a vedere le serrande chiuse.
Colpito non di meno anche il settore agricolo completamente schiacciato dalle precipitazioni e dal vento, con gli effetti negativi che nei mesi a venire troveremo sull'intero comparto vitivinicolo, per un territorio a forte trazione economica per tutto il comprensorio e non solo.
Ciò che si è registrato è stata la numerosa partecipazione di volontari e forze dell'ordine che insieme alle amministrazioni locali, ed ai propri sindaci sempre più in prima linea non si sono stancati a prestare il proprio soccorso. Ora il governo e le istituzioni dovranno dare una maggiore attenzione a questo territorio, sin da subito con interventi e provvedimenti immediati, dichiarando lo stato di calamità naturale, aiutandoci a rialzare ancora una volta.