fbpx
Martedì, 21 Marzo 2023

PRIMO PIANO NEWS

Naufragio, evento a Isola per i volontati. FdI: «Medaglia la valore civile»

Posted On Giovedì, 16 Marzo 2023 18:03 Scritto da

ISOLA CAPO RIZZUTO "Sono passati ormai venti giorni da quel triste 26 febbraio che ha scosso il nostro territorio col terribile naufragio della 'Summer love', l'imbarcazione incagliatasi a pochi metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro, causando la morte accertata di 86 migranti e, ad oggi, circa altri 15 dispersi. Una terribile tragedia cui mai avremmo voluto assistere, soprattutto da cosi vicino".

Così la sindaca di Isola Capo Rizzuto (Kr), Maria Grazia Vittimberga che aggiunge: "Ancora oggi le ricerche dei corpi dispersi continuano, di tanto in tanto il mare ne restituisce qualcuna e spesso si tratta di bambini, piccole vite innocenti. Un lavoro incessante di volontari ed operatori, che va avanti fin dalle prime, drammatiche ore".
"Ed è per questo - afferma - che l'Amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto vuole elogiare l'operato di tutte le associazioni di Protezione Civile, uomini e donne che difficilmente cancelleranno dalla loro testa le strazianti immagini di questi giorni. Venerdì 24 marzo, alle 14.30 si terrà un evento per ringraziare tutti i volontari per l'animo nobile e per il senso di altruismo che dimostrano da sempre attraverso il loro operato. Sentimenti che sono il vero motore di alcune realtà che svolgono questa attività senza mai chiedere nulla in cambio. Il tutto - conclude - si svolgerà a Isola Capo Rizzuto con la presenza, tra gli altri, del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto".
Martina Mercurio e Vincenzo Gentile, dirigenti di Fratelli d’Italia propogongo di insignire con la Medaglia al valore civile le associazioni di Protezione civile e di volontariato impegnate in «quel maledetto naufragio avvenuto durante la notte del 26 febbraio a Cutro, dove ad oggi si contano 86 morti, da oltre 20 giorni si sta operando in uno scenario apocalittico».
«Oltre alle forze dell'ordine e alla Guardia costiera - ricordano i due -, sulle spiagge tra Praialonga e Botricello è al lavoro il nucleo di Protezione civile regionale insieme a tantissime associazioni di volontariato e di protezione civile del nostro territorio. Intere giornate in cui i volontari, senza alcuna sosta, si sono impegnati e continuano ad impegnarsi ancora per cercare i corpi dei dispersi al fine di dar loro una degna sepoltura. Riteniamo, pertanto, doveroso che l’Amministrazione comunale di Isola di Capo Rizzuto discuta un ordine del giorno per impegnarsi al riconoscimento della medaglia al valore civile per le associazioni di volontariato e protezione civile che stanno impiegando uomini e mezzi per il recupero dei dispersi».