Un bel grattacapo per gli uffici del Comune di Crotone che, adesso, non non sanno proprio che farsene visto che sono privi di destinazione d'uso e non accatastati. Ma soprattutto sembrano essere oggetto di occupazioni abusive.
Lo si evince da una nota che il dirigente del Settore 8 (Attività produttive e valorizzazione del territorio), Francesco Marano, ha inviato al sindaco, ad alcuni componenti della giunta e agli altri colleghi del Settore 3 (Risorse finanziarie e patrimonio) e 5 (Manutenzione e servizi tecnici) nell'ambito della ricognizione che il funzionario sta coordinando sulla aree mercatali nelle disponibilità del Comune.
«Dalle notizie informalmente apprese - scrive il dirigente Marano -, sembrerebbe che per tali box era a suo tempo prevista la demolizione da effettuare subito dopo la realizzazione dei box definitivi della "Galleria commerciale Nettuno", ma tale intervento dì fatto non è mai stato realizzato». Marano scrive inoltre che «non è stato rinvenuto alcun documento che ne disponga la destinazione commerciale e, di fatto, non risultano utilizzati per tale finalità».
Ma c'è di più. Il dirigente aggiunge che «non è neppure noto se gli stessi siano nella disponibilità del Comune o di soggetti terzi e, in questo secondo caso, a che titolo».
Marano ha quindi segnalato nel merito l'urgente necessità di specifiche determinazioni in ordine alla loro destinazione e, alternativamente, alla demolizione, come da programma originario; oppure allo svolgimento di attività commerciali; o infine a finalità diverse da definire in modo puntuale. Ma su queste ultime due eventualità, Marano fa presente che i box della "Galleria commerciale Nettuno" risultano in gran parte inutilizzati, così come risulta la disponibilità di altri spazi nei mercati comunali di via Giacomo Manna e piazza Pitagora.
Se l'Amministrazione decidesse comunque di utilizzarli, allora il dirigente ricorda che sarebbe necessario stabilire la destinazione d'uso e quindi procedere a inserirli nel Regolamento per il commercio su aree pubbliche in corso di aggiornamento. Proprio a tal riguardo, Marano aggiunge una “postilla”: «Si coglie l'occasione per segnalare che né i box sopra indicati, né i mercati comunali di via Giacomo Manna, piazza Pitagora e "Galleria commerciale Nettuno" risultano riportati nel Piano delle alienazioni e valorizzazione immobiliari, per come approvato con delibera del Consiglio comunale numero 141 del 20 dicembre 2022».
Marano, in merito ai box provvisori, segnala infine la necessità di «una verifica in ordine alla loro eventuale occupazione abusiva da parte di soggetti terzi, con conseguente necessità di individuazione del Settore competente a procedervi, che dovrebbe discendere dalla preventiva definizione della loro destinazione». Che tradotto significa: in caso di occupazioni abusive, bisogna procedere allo sfratto coatto.