«ACutro contro la passerella del Cdm e per dire basta alle morti nel Mediterraneo». È il comunicato a firma dell'Usb Calabria in merito alla manifestione di protesta annunciata per domani pomeriggio in piazza Di Bona a Cutro in occasione del Consiglio dei ministri straordinario sull'immigrazione dopo il naufragio dello scorso 26 febbraio.
Dietrofront, le salme verranno adesso tutte trasferite nel cimitero interreligioso di Borgo Panicale a Bologna. E i rimpatri promessi dalla Stato italiano in questi giorni? La nuova decisione è stata presa dal ministero degli Interni.
ISOLA CAPO RIZZUTO Protesta degli agricoltori questo pomeriggio nei pressi della rotonda che precede l'aeroporto Sant'Anna viaggiando da Crotone. Circa un centinaio di coltivatori diretti, alcuni dei quali appartenenti al neonato Consorzio di tutela del finocchio, formalizzato dopo il riconoscimento da parte dell'Ue del marchio Igp, hanno parcheggiato i propri mezzi (trattori) ai bordi della carreggiata creando qualche rallentamento al traffico in entrambe le direzioni (Crotone e Catanzaro).
In centinaia sono intervenuti questa mattina al sit-it di protesta legato allo sciopero dei lavoratori dell’Abramo customer care nello spiazzo antistante la Prefettura di Crotone. Oltre alle sigle sindacali, esponenti del mondo dell’associazionismo, della politica, della Curia ma anche semplici cittadini.
«Il prossimo 24 febbraio parteciperò alla manifestazione indetta dai dipendenti della Abramo Customer Care. Sarò al loro fianco e con me la giunta e i consiglieri comunali». Lo rende noto il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce.
«Dalla supponenza di un imprenditore all’insensibilità delle istituzioni». Così scrivono le segreterie regionali della Calabria di Slc Cgil, Fistel Cisl E Uilcom Uil, a sostegno dello stato di agitazione già proclamato per i lavoratori della Abramo customer care.