fbpx
Sabato, 01 Giugno 2024

POLITICA NEWS

Il Pd prende atto delle dimissioni di Tricoli e sollecita Magorno: ma e' un fatto scontato...

Posted On Venerdì, 22 Luglio 2016 18:20 Scritto da

pd assemblea cittadina2L’assemblea cittadina del Partito democratico, a conclusione della riunione di ieri sera (la seconda sull’argomento), ha deciso di accettare le dimissioni da commissario del partito di Maurizio Tricoli. I dirigenti crotonesi hanno dato mandato al segretario regionale di nominare un nuovo commissario. Due giorni di dibattito per decidere una cosa scontata. Aveva fatto male i conti chi si aspettava la rivolta contro la dirigenza regionale, il governo regionale e la deputazione nazionale, che sono i veri responsabili della sconfitta elettorale di Crotone per avere di fatto esautorato l’intero gruppo dirigente cittadino; o forse aveva semplicemente dimenticato le abitudini di questo partito. Anche a Crotone non hanno tenuto conto che la direzione regionale ha dato ad altri la responsabilità della sconfitta in tutti comuni calabresi più rappresentativi, pur avendo la consapevolezza dei propri errori. E’ talmente vecchio e incrostato di cattive abitudini il gruppo dirigente regionale del Pd, che ha deciso di rinviare ogni attività di rinnovamento al periodo natalizio. Magari a Natale si potrà contare sull’aiuto di Babbo Natale e non si può escludere nemmeno la pietà del Buon Gesù. A Natale diventiamo tutti più buoni. E i problemi della Calabria e dei Calabresi? Anche per questo probabilmente tutto viene demandato alla pietà del Buon Gesù e all’altruismo di Babbo Natale. Se non ci pensano loro non c’è più speranza, visto anche il risultato raggiunto dall’assemblea cittadina di Crotone, che continua a credere in Ernesto Magorno, a cui ha demandato il compito di nominare un nuovo commissario. Chi tirerà fuori dal suo cilindro Magorno? Uomini ce ne sono tanti, non può però puntare su Giovanni Puccio, perché per lui c’è il partito provinciale. Peccato per Magorno! Puccio sarebbe stata una bella soluzione, anche per il partito cittadino.

 

 

 

 

Salva