fbpx
Domenica, 16 Giugno 2024

ATTUALITA' NEWS

CROTONE Martedì 7 maggio scorso presso l’istituto Alcmeone, si è tenuto il convegno “Lo sport e il bullismo”. L’iniziativa fa parte del progetto nazionale Ansmes 2024Sport linguaggio universale: inclusione e multietnicità”. Il convegno è stato organizzato dall'Ansmes (Associazione nazionale stelle, palme e collari d’oro al merito del Coni e del Cip), dal Coni point di Crotone e dall’istituto Alcmeone.

 

Pubblicato in Attualita'

Andrea Correggia, candidato sindaco del Movimento 5 stelle di Crotone, «nel portare avanti il disegno di rinnovamento culturale della città – informa una nota –, affronta la tematica dello sport come veicolo di crescita culturale, di inclusione, di sviluppo economico, di intervento pubblico e partecipazione delle associazioni alla realizzazione e alla promozione dello sport nella città di Crotone».

Pubblicato in Politica

Chilometri, fatica e sudore, ma anche soddisfazioni e traguardi: sono tutte “medaglie” che Scipione Pacenza ha guadagnato nella sua carriera d’atleta.

Pubblicato in Sport

I rappresentanti delle società aderenti al consorzio sportivo “Momenti di Gloria” comunicano di aver organizzato una manifestazione pubblica che si svolgerà in piazza della Resistenza il prossimo 18 giugno 2020 a partire dalle ore 9.30.

Pubblicato in Sport

pallanuoto serie b festa“Crotone città dello sport” senza impiantistica sportiva. Il quotidiano economico “Il Sole 24 Ore” ha recentemente pubblicato un’indagine che vede Crotone come la città più sportiva della Calabria. La lunga tradizione dei figli di Milone continua col trascorrere dei secoli, si potrebbe affermare. Onore e merito a quanti praticano sport nella città di Pitagora che con le loro imprese riescono a fare dimenticare per alcuni momenti l’enorme disoccupazione giovanile, l’assenza di servizi quali trasporti su linea ferrata e autostrada, la questione ambientale e quella sanitaria. Un’impresa non facile da parte di coloro che fanno sport in una città da sempre precaria anche come impiantistica sportiva. La Metal Carpenteria Rari Nantes Auditore si accinge a disputare il campionato di Pallanuoto A2 (evento storico per Crotone) e lo dovrà fare per quanto riguarda le partite casalinghe in una piscina la cui copertura è il pallone geodetico il quale non consente al pubblico di assistere agli incontri. All’interno della piscina possono essere ospitati qualche decina di persone. Il settore B dove sorge l’impianto d’atletica tutto può essere considerato tranne che un impianto sportivo essendo la pista ed il terreno di gioco dissestati. Le periferie della città non hanno alcuna struttura sportiva degna di questo nome. Gli unici due impianti sportivi idonei esistenti a Crotone il Palamilone e il Palakro che a turno sono frequentati dalle tante società sportive esistenti. Come se non bastasse è arrivata la notizia, pubblicata da qualche giorno, che è stata sospesa l’agibilità dello stadio Ezio Scida (la vicenda del perché è nota) e quindi il Crotone, formazione di serie B con un recente trascorso in serie A, non ha più uno stadio dove poter disputare le partite casalinghe. Onore e merito, dunque, a coloro che, con enorme difficoltà per l’assenza di adeguate strutture sportive, fanno sport e collezionano successi.

 

 

 

Pubblicato in Sport

crotone aerea portoIl 2016 è stata un’annata Doc per lo sport crotonese. Negli annali degli avvenimenti sportivi si ricorderà il 2016 come l’anno dei successi crotonesi in tutti gli sport. Fare la graduatoria di quale disciplina debba stare al primo posto per traguardi raggiunti non è facile. Una nota in più la merita il Crotone per avere centrato un traguardo storico e inaspettato, la massima serie. Un evento che ha consentito ai crotonesi di non sentirsi cittadini di terza categoria per la mancanza di servizi, sanità inadeguata, trasporti a lunga percorrenza su linea ferrata cancellati, chiusura dell’aeroporto, enorme desertificazione occupazionale e grande crisi economica che ha fatto scivolare Crotone all’ultimo posto nazionale come qualità della vita. C’è lo sport che fa sentire ancora orgogliosi i crotonesi. A metà gennaio 2017 prenderà il via il campionato di pallanuoto maschile serie B di cui fa parte, dopo 45 anni, la R.N. Auditore del presidente Emilio Ape. Un altro fiore all’occhiello di Crotone che grazie al sacrificio disinteressato di giovani nuotatori crotonesi ha raggiunto per la seconda volta un importante traguardo. Il mitico Milone è certamente fiero dei suoi successori. E dal versante della politica sono altrettanto orgogliosi i crotonesi per come sono stati gestiti fino ad ora dalle varie amministrazioni che hanno guidato la città? Crotone conta soltanto “macerie” non per eventi tellurici ma per disinteresse della classe politica locale, regionale, nazionale. Quando in una qualsiasi sede Istituzionale si parla di Crotone sono tutti a menare il can pe’ l’aia, ma nessuna soluzione arriva al traguardo. Al momento l’attuale amministrazione a guida Ugo Pugliese sembra molto attiva nell’essere presente tra i cittadini con manifestazioni e con visite personali in varie strutture, anche presso alcuni reparti dell’Asp di Crotone. Interessante anche ciò che l’attuale amministrazione sta facendo per le politiche sociali. Ma a proposito del lavoro ci sarà un’adeguata presa di posizione da parte della politica locale, unitamente a qualche politico nazionale (Nico Stumpo, Nicodemo Oliverio, Dorina Bianchi, il Ministro Marco Minniti), che travestito da Babbo Natale si ricorderà dei disoccupati di Crotone e da dentro il sacco tirerà fuori qualche investimento per creare occupazione? Attendere non costa nulla. Esiste sempre la possibilità di continuare ad emigrare alla ricerca di un’occupazione. Nell’attesa gli auguri per un buon Natale ed un felice anno nuovo. Comunque vada, ed i cittadini si augurano in maniera diversa, rimane la certezza della ripresa del campionato della massima serie che il Crotone, a detta dei suoi giocatori, intende conquistare qualche risultato positivo in più nel 2017. Le due sole vittorie ottenute all’Ezio Scida contro Chievo e Pescara, i tre pareggi (uno in casa contro la Sampdoria, due in trasferta contro Palermo e Fiorentina) per un totale di nove punti non sono state un percorso idoneo per la salvezza. La società per quanto è dato sapere si sta adoperando per potenziare la squadra in ogni reparto con l’apertura del calciomercato invernale che durerà dal 3 al 31 gennaio 2017.

 

 

 

 

Pubblicato in Attualita'
Pagina 1 di 2