Marine park village, via libera della giunta comunale alle demolizioni
Approvato il progetto esecutivo su proposta dell'assessore all'Urbanistica Giovanni Greco. L'attività sarà realizzata con i fondi riconosciuti dal Mit e del Comune di Crotone
CROTONE La Giunta comunale di Crotone, informa una nota, su proposta dell'assessore all'Urbanistica Giovanni Greco, ha approvato il progetto esecutivo per la demolizione delle opere abusive realizzate in località Alfieri (Marine park village), all'interno di un'area di rilevante interesse paesaggistico e ambientale.
«L'intervento, oggetto di un lungo iter giudiziario e amministrativo - si legge nella nota -, rappresenta un passo concreto verso il ripristino della legalità e la tutela del patrimonio naturale, da sempre al centro delle politiche dell'Amministrazione comunale».
L'attività di demolizione sarà realizzata in parte con i fondi riconosciuti all'amministrazione dal ministero delle Infrastrutture (173.960,52 euro), mentre ulteriori 173.960,52 euro, come da progetto, saranno a carico del Comune di Crotone
L'amministrazione avvierà contestualmente «ogni azione di recupero delle somme anticipate sulla base degli ordini di demolizione già emessi ed a tutt'oggi inottemperati e si uniformerà alle statuizioni relative alla connessa vicenda giudiziaria in cui è stato riconosciuto il risarcimento del danno in favore dell'ente quale parte civile».
È prevista la demolizione completa di un manufatto realizzato per ospitare un ristorante-pizzeria a servizio dell'intero complesso. Il manufatto è localizzato a monte della piscina in area "nella fascia dei 300 metri dalla linea di battigia" come la maggior parte del complesso edificatorio.
Così come saranno rimosse le piastre di fondazione realizzate come parte fondale di bungalow, la piscina realizzata a valle dell'intervento avente una dimensione in pianta di circa 1.060 metriquadrati. Come per le piastre, dopo la demolizione della piscina, l'area sarà oggetto di ripristino dello stato dei luoghi senza compromettere la stabilità del pendio.
Sarà demolito, inoltre, il basamento posto in prossimità della piscina realizzata per ospitare servizi tecnici e altro. La struttura in cemento sarà rimossa meccanicamente e l'area verrà ripristinata. Sono previste, infine, le demolizioni meccaniche degli elementi in cemento armato con separazione delle parti in cemento dalle armature in ferro. Tutti i materiali inerti saranno inviati, dopo le opportune analisi, a strutture specializzate per essere riciclate.
«Con l'approvazione del progetto esecutivo per la demolizione delle opere abusive in località Alfieri - dichiara il sindaco Voce -, confermiamo il nostro impegno per la legalità e per la difesa del nostro territorio. Questo atto è una risposta chiara e netta a chi pensa di poter violare le regole impunemente. L'azione dell'Amministrazione è a favore di tutti: della comunità, dell'ambiente e della giustizia. È un segnale forte che vogliamo dare, soprattutto alle nuove generazioni: le regole valgono per tutti e il rispetto del paesaggio è una responsabilità collettiva», conclude il sindaco Voce.