-
Cultura | Spettacoli
Dylan Dog “Una forma irreversibile di morte”: l’incubo di chi non sa dire addio
Barbara Baraldi e Nicola Mari guidano il lettore in un futuro inquietante, dove il dolore e la tecnologia si intrecciano pericolosamente e solo l’amore sembra poter salvare ciò che resta dell’umano.
di Romano Pesavento / 07.11.2025 19:48 -
Cultura | Spettacoli
Niccolò La Piccola, individuata a Crotone la casa natale del pittore
Esponente di spicco della pittura barocca, l'artista settecentesco nacque a Crotone trovando poi fortuna a Roma. L'appello ad affiggere una targa commemorativa
di Romano Pesavento / 06.11.2025 18:49 -
Cultura | Spettacoli
Canzone d’autore e arte orafa: del maestro Affidato le targhe del "Premio Tenco"
Tra i premiati: Lucio Corsi, La Niña, Anna Castiglia, Ginevra Di Marco e Caroline Pagani. L'opera un bassorilievo in argento che riproduce il simbolo ufficiale del Club sanremese
di Redazione / 04.11.2025 18:09 -
Cultura | Spettacoli
Tex verso un nuovo corso: sempre più vicino il passaggio di testimone da Mauro Boselli a Giusfredi e Barbieri
Si prepara una svolta nella storica testata Bonelli: dopo oltre un decennio sotto la guida di Boselli, il futuro del ranger sembra nelle mani di due autori che promettono continuità e rinnovamento, tra tradizione, etica e spirito d’avventura.
di Romano Pesavento / 04.11.2025 10:12 -
Cultura | Spettacoli
Lucca Comics & Games 2025, trionfo delle sorelle Debora ed Erica Longo
Le due crotonesi si sono fatte largo nell'importante rassegna internazionale fino a vincere il "Project Contest 2025" per il Manga italiano con “Il rapimento di Ila”
di Redazione / 02.11.2025 14:30 -
Cultura | Spettacoli
Dai "banditi", al Premio e la cinematografia: così Pasolini narrò la Crotone operaia
L'Italia celebra, a 50 anni dall'efferato omicidio, l'intellettuale più in vista, più esposto e più controverso del suo '900. Una storia che giunge anche in riva allo Ionio
di Giuliano Carella / 02.11.2025 11:45 -
Cultura | Spettacoli
Festa a Roma per i 90 anni di Lino Patruno: concerto al Parco della musica
Nato a Crotone nel 1935, ha cominciato la sua carriera negli anni '50 nelle prime jazz band a Milano. Il maestro si esibirà il 3 novembre con la sua band e tanti amici
di Redazione / 01.11.2025 19:18 -
Cultura | Spettacoli
A Sting il "London One Radio Award 2025" realizzato da Michele Affidato
Il leggendario artista britannico riceve a Londra l’opera del maestro orafo, simbolo del legame tra musica e arte. L'artista crotonese firma il riconoscimento dal 2022
di Redazione / 31.10.2025 01:24 -
Cultura | Spettacoli
Crotone, Natale d’arte, una proposta culturale: la mostra itinerante per Vitaliano Alfì
Un progetto di Romano Pesavento per riportare alla luce il pittore Vitaliano Alfì e promuovere il patrimonio artistico di Crotone.
di Redazione / 19.10.2025 21:55 -
Cultura | Spettacoli
L'alluvione di Crotone 29 anni dopo: appello di Dalen alla messa in sicurezza
L'artista calabrese, che nell'estate 2025 ha attraversato l'Italia da Nord a Sud con il suo "Solo concert tour", ha dedicato il primo singolo della sua carriera al tragico evento
di Redazione / 14.10.2025 18:58 -
Cultura | Spettacoli
Michele Affidato firma i premi "Cinema&music awards": serata di gala
Tappeto rosso allo "Spazio 900" di Roma per i 10 anni di "Women for women against violence - Camomilla Award" che lotta contro la violenza di genere e il tumore al seno
11.10.2025 13:30 -
Cultura | Spettacoli
Dylan Dog 469 – “Trauma”: il volto oscuro della coscienza
Un viaggio psicologico nei meandri della mente, dove gli incubi prendono forma e il trauma diventa prigione dell’anima.
di Romano Pesavento / 02.10.2025 09:26 -
Cultura | Spettacoli
Dylan Dog Speciale 39 “Ai confini del crepuscolo”
Neve e silenzi su Londra: nello speciale di Bilotta e Mari, Dylan Dog affronta il gelo morale del nostro tempo.
di Romano Pesavento / 28.09.2025 19:26 -
Cultura | Spettacoli
Zagor n. 722 “Colpevole”: il noir di Lucarelli scuote la frontiera
La tensione del noir e l’epica del western si fondono in un albo che mette a nudo la violenza che spesso si cela nelle piccole comunità
di Romano Pesavento / 26.09.2025 19:49 -
Cultura | Spettacoli
Guitti senza carrozzone, parte la terza edizione della "Palestra dell'anima"
A presentare l'iniziativa il direttore artistico Vincenzo Leto e il vicesindaco Cretella: «Pronti ad abbracciare chiunque voglia allenare non solo la voce e il corpo»
di Redazione / 26.09.2025 19:20
















