Asp Crotone, al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026
L'Asp di Crotone invita tutti i cittadini, in particolare quelli appartenenti alle categorie a rischio, a rivolgersi al proprio medico, ai centri vaccinali o alle farmacie aderenti

CROTONE È ufficialmente partita a Crotone la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026 promossa dall'Azienda sanitaria provinciale, in linea con le raccomandazioni del ministero della Salute.
L'obiettivo è proteggere le persone più fragili: anziani, bambini, donne in gravidanza, pazienti con patologie croniche e immunodepressi, e ridurre la circolazione del virus nei mesi invernali.
Il primario di Malattie infettive, Maurizio Pino, spiega che «la stagione influenzale 2025-2026 si preannuncia particolarmente intensa. I dati provenienti dall'emisfero australe mostrano una diffusione significativa del virus. È importante vaccinarsi tra ottobre e novembre per essere protetti in tempo, poiché il picco dei contagi è atteso tra dicembre e gennaio».
«I vaccini disponibili - evidenzia - sono aggiornati e offrono una protezione mirata contro i ceppi virali circolanti in questa stagione. Vaccinarsi - conclude - resta la strategia più efficace per evitare complicanze e ospedalizzazioni, soprattutto nelle persone più vulnerabili».
L'Asp di Crotone invita tutti i cittadini, in particolare quelli appartenenti alle categorie a rischio, a rivolgersi al proprio medico di fiducia, ai centri vaccinali o alle farmacie aderenti per prenotare la vaccinazione.
La campagna proseguirà per tutto l'autunno, con l'obiettivo di garantire la massima copertura possibile e di proteggere la salute dell'intera comunità provinciale.