L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Il rieletto presidente dell’amministrazione regionale calabrese, Roberto Occhiuto, varerà la sua prima Giunta della seconda legislatura solo dopo la proclamazione degli eletti. La commissione elettorale regionale dovrebbe concludere la propria attività tra qualche giorno, a conclusione delle attività di controllo dei verbali che è stata avviata subito dopo la chiusura dei seggi.

Potrebbero esserci delle sorprese rispetto ai dati pubblicati da Eligendo, portale del ministero dell’Interno? Non si può escludere nulla, anche se è stata la commissione a fornire le norme da utilizzare ad Eligendo. In prima battuta la commissione ha ritenuto di procedere al conteggio delle percentuali senza sommare ai voti conquistati dalle liste dei partiti i voti assegnati ai candidati a presidente.

Sembrerebbe che vi sia il proposito di confermare questa procedura per cui, a meno di errori che potrebbero essere riscontrati nei verbali, si dovrebbe arrivare ad una riconferma dell’assegnazione già resa nota da Eligendo, che prevede l’elezione di due consiglieri della lista Noi moderati. Sull’assegnazione dei due seggi a Noi moderati si è aperta la discussione a livello regionale, che potrebbe avere ricadute anche a sulle attività politiche a Crotone. 

In prima battuta la nuova giunta regionale sarà a sette, poi dopo la modifica che prevede il via libera da parte del consiglio regionale passerà a nove, come ha annunciato Occhiuto. Come succede sempre, in queste occasioni, sono molte le voci che si rincorrono sui nomi dei papabili. L’unica certezza dovrebbe, comunque essere, la riconferma in Giunta di mister 30.000 voti di preferenza, Gianluca Gallo. 

I nomi sono diversi, ma non c’è nessuno di Crotone che viene indicato come papabile. Nella città si era sparso il nome della nomina in Giunta di Sergio Ferrari, primo degli eletti nella circoscrizione centro di Forza Italia con oltre 12.000 voti di preferenza. Il nome di Ferrari viene ipotizzato per la carica di capogruppo, ma non per un posto in Giunta.

Cisal: «Circa il 60% dei voti del Crotonese andati a candidati esterni»
Attenti al passo falso col Monopoli. Longo: «Squadra che ha raccolto poco»