La medaglia "Airc" per la Calabria al delegato crotonese Maurizio Principe
Il prestigioso riconoscimento arriva per l'incessante attività di volontario e quale referente di Crotone da oltre 33 anni: la dedica al giudice Lucente e al ds Pagano

CROTONE È stata conferita la medaglia Airc per la Calabria a Maurizio Principe, referente a Crotone per l'associazione che si occupa di ricerca e lotta al cancro, nell'ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario fondazione.
«Quest’ anno, Fondazione Airc - si legge in una nota della delegazione crotonese -, celebra un traguardo molto importante: 60 anni di impegno a sostegno della ricerca sul cancro. Per festeggiare il suo compleanno, nei giorni scorsi, si è svolto un evento speciale a Roma presso l’Auditorium della Conciliazione».
«Una giornata celebrativa - riferisce la nota - dedicata a ripercorrere sei decenni di sostegno alla ricerca competitiva a raccontare l’ impatto scientifico e sociale degli investimenti in ricerca e comunicazione e a celebrare durante la manifestazione, insieme i massimi rappresentanti del mondo della ricerca provenienti da varie strutture Universitarie ed Ospedaliere, della sanità, della società civile, delle istituzioni e dei media, è stato approfondito il valore e l’ importanza che Airc ha saputo generare non solo sul piano medico-scientifico, ma anche riaffermare l’ importanza della ricerca oncologica come bene comune e delineando le prospettive future».
«La prima parte della manifestazione - prosegue la nota - è stata scandita da tavole rotonde dedicate alle politiche per il rafforzamento della ricerca, alle sfide di sostenibilità e al ruolo della comunicazione pubblica come leva di cambiamento culturale . A questi incontri, erano presenti, il ministro della sanità Orazio Schillaci e il ministro dell’Università Anna Maria Bernini. Nel pomeriggio, volontari, ricercatori, sostenitori e donatori saranno protagonisti di un momento
celebrativo e di condivisione, con testimonianze, riconoscimenti e storie che raccontano il cuore
pulsante della missione Airc».
«In questo contesto - entra nel merito la nota -, il presidente Nazionale dell’ Airc, Andrea Sironi d’ intesa con la presidente regionale Ada Lisa Florio, hanno deciso di conferire la prestigiosa medaglia Airc per la Regione Calabria, al referente di Crotone Maurizio Principe, per la sua generosa e incessante attività di volontario e referente della città di Pitagora da oltre 33 anni, contribuendo con impegno alla formazione di delegazione su tutto il territorio provinciale».
Per tale motivo «i soci, i volontari di Crotone e Provincia, esprimono grande soddisfazione per questo riconoscimento, che premia anche il lavoro svolto da tutti i sostenitori della città e del suo territorio, riuscendo a contribuire in modo concreto alla realizzazione dei progetti scientifici finanziati da Airc. Il nostro referente, Maurizio Principe ha voluto dedicare questo conferimento, alla memoria del giudice Raffaele Lucente, al dirigente scolastico Franco Pagano e ad un suo caro familiare deceduto a causa di un tumore, dalla cui triste vicenda è nata la delegazione Airc a Crotone», conclude la nota.
Al collega e amico Maurizio Principe giungano i più sentiti auguri dalla redazione tutta della Provincia Crotonese