L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Play-off (fase a girone) in archivio per il Crotone che, a spese della Juventus Next Gen, ha superato con un pareggio il turno e si appresta a disputare il doppio confronto per la Fase nazionale degli spareggi promozione. 

Avversario dei pitagorici, come già scritto nella giornata di ieri, sarà il Feralpisalò sul terreno dell'Ezio Scida domenica 11 maggio alle ore 20 per la sfida dell'andata. Allo stesso orario, il 14 maggio prossimo, si disputerà il ritorno. Arbitro del match sarà il signor Domenico Leone di Barletta; con assistenti Alessio Miccoli (Lanciano) e Matteo Lauri (Gubbio); il signor Fabrizio Ramondino di Palermo quarto uomo: mentre al Var, Lorenzo Maggioni di Lecco, e all'Avar, Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata.

I cinque incontri che disputeranno andata e ritorno per la fase nazionale, decisi attraverso sorteggio, sono: Crotone vs Feralpisalò, Atalanta U23 vs Torres, Giano Erminio vs Monopoli, Vis Pesaro vs Rimini e Catania vs Pescara

Non sono previsti tempi supplementari e calci di rigore. In caso di parità dei risultati e dei gol segnati al termine del doppio confronto si qualificherà la squadra teste di serie. L'avversario del Crotone, Feralpisalò, già in serie B la passata stagione ed esperta di play-off in Lega Pro, terza classificata nel girone A al termine del regolare campionato con 21 vittorie, sarà per il Crotone un altro ostico avversario. E questo significa che per superarlo occorrerà mettere in essere da parte dei pitagorici una prestazione oltre la sufficienza. Difesa accorta, centrocampo frangiflutti e capace d'impostare le giocate offensive, esterni trascinatori del pallone lungo le fasce, attacco che si confermi il migliore del girone. Tutto ciò, questo Crotone, è in grado di farlo e lo ha evidenziato nel corso dell'intera stagione, ma anche nella prima sfida play-off.

Contro il Feralpisalò occorre vincere e bene pensando anche e soprattutto alla sfida del ritorno. Formazione senza alcuna sorpresa per quanto riguarda i nominativi da schierare inizialmente. Eventuali cambi rispetto al precedente schieramento avverrebbero pensando agli incontri che si disputeranno ogni tre giorni. E le uniche novità potrebbero riguardare la presenza di Silva esterno destro al posto di Ricci, Murano in attacco per Gomez, Groppelli difensore sinistro in sostituzione di Giron.

Avversari che sotto la guida tecnica di Diana si schiereranno inizialmente con il 3-5-2 che ha consentito di essere la terza migliore difesa con trenta gol subiti, cinquantatre realizzati, ventuno partite vinte.

Intanto dal dopo partita di mercoledi scorso nessuna interruzzione per quanto riguarda la preparazione dei pitagorici. Si lavora tutti i giorni al mattino o pomeriggio per mantenere elevato il livello della tenuta atletica.