Wine Land XL, l'assessore Gallo celebra la crescita della manifestazione
«La Calabria sta dimostrando di essere una terra capace, inferiore a nessun altro. Grazie a eventi come questi, possiamo raccontare la nostra storia»
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l66390474952_tml1218346727169_281351050453_1735847632798037.jpg)
CROTONE Si è svolta nella serata di ieri con un’affluenza straordinaria la seconda serata di Wine Land XL 2024, un evento che ha richiamato migliaia di partecipanti, appassionati del vino, della musica e delle tradizioni enogastronomiche calabresi., Wineland XL 2024, si è confermato come una delle manifestazioni più attese e apprezzate della regione, contribuendo alla promozione delle eccellenze locali e alla valorizzazione del territorio calabrese.
![](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l66390474952_tml1218346727169_6473143509_1735847664801212.jpg)
L’assessore regionale Gianluca Gallo, presente all’evento insieme al presidente della Provincia Sergio Ferrari, al vice presidente Fabio Manica, al sindaco di Cosenza Vincenzo Voce e all’assessore alle Attività Economiche e Produttive Maria Bruni, ha espresso grande soddisfazione per il successo della manifestazione. «Sono felice di essere qui, come avevo promesso, per celebrare insieme a tutti voi la crescita di questa bellissima manifestazione. Due anni fa l’avevamo fortemente voluta e oggi possiamo vedere i frutti di un lavoro ben fatto, che ha permesso di mettere in risalto le nostre tradizioni e le nostre eccellenze in un contesto di grande attrattiva regionale e nazionale», ha dichiarato Gallo.
«Sono felice di essere qui. L'avevo detto che sarei tornato il 28 dicembre e ho fatto tutto il possibile per mantenere questo impegno, perché volevo essere presente. Ringrazio il sindaco per la calorosa accoglienza. Volevo essere qui per rendere omaggio a tutti coloro che, due anni fa, hanno creduto in questa manifestazione, e per capire come è cresciuta. L’abbiamo fortemente voluta presentare in Cittadella per darle visibilità a livello regionale, e oggi credo sia giusto celebrarla. Il lavoro che è stato fatto è davvero importante».
![](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l66390474952_tml1218346727169_418790003925_1735847693954531.jpg)
Gallo ha poi parlato del ruolo fondamentale che eventi come Wine Land XL ricoprono nel promuovere le eccellenze calabresi, in particolare quelle vinicole.
«Le manifestazioni come questa – ha continuato Gallo – sono essenziali per far conoscere e apprezzare i nostri prodotti non solo a livello locale, ma anche al di fuori dei confini regionali. La Calabria ha tanto da offrire, e Wine Land XL è un'occasione importante per raccontare la qualità dei nostri vini, della nostra enogastronomia e delle tradizioni che rendono unica la nostra terra. Non è più la terra che si immaginava come dimenticata, ma una regione ricca di biodiversità, che merita di essere conosciuta per le sue potenzialità».
![](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l66390474952_tml1218346727169_143912096981_1735847724349238.jpg)
Riflettendo sulla qualità dei produttori presenti all'evento, Gallo ha sottolineato il valore del lavoro dei giovani imprenditori calabresi: «Ci sono molti produttori che con passione e dedizione lavorano per migliorare sempre più la qualità dei loro prodotti. Sono giovani che capiscono l’importanza di innovare, ma anche di cooperare, creando sinergie che rafforzano il nostro territorio. Questo è un settore che sta crescendo e che merita il nostro supporto continuo». Il messaggio dell’assessore si è poi concentrato sull'importanza di una continua promozione dei prodotti locali. «Dobbiamo continuare a lavorare sulla promozione, sulla comunicazione, per far capire quanto sia importante investire nella qualità e nella tradizione. La curiosità che suscita la Calabria fuori dai confini regionali è la dimostrazione che la nostra terra ha molto da offrire. La qualità è la nostra ambizione, quella che chiediamo ai produttori e che dobbiamo continuare a supportare».
![](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l66390474952_tml1218346727169_384430265557_1735847750645533.jpg)
Infine, Gallo ha concluso il suo intervento con un richiamo all'importanza di eventi come Wine Land XL 2024 per lo sviluppo economico e turistico della Calabria. «Queste manifestazioni sono cruciali per costruire una consapevolezza che cresce, che stimola l’entusiasmo e contribuisce a creare un impatto economico positivo per il nostro territorio. La Calabria sta dimostrando di essere una terra capace di grandi cose e non è inferiore a nessun altro. Grazie a eventi come questi, possiamo raccontare la nostra storia nel modo migliore».
Wine Land XL 2024 prosegue fino al 30 dicembre, con degustazioni, eventi tematici, spettacoli dal vivo e attività pensate per coinvolgere tutti i partecipanti, dai neofiti agli esperti del settore. Un programma che si preannuncia ricco di sorprese e di momenti da vivere insieme, all’insegna della buona cucina, del buon vino e della tradizione calabrese.