L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE «La Consulta ambientale di Crotone - informa una nota - si è riunita nei giorni scorsi per affrontare alcune tematiche. All'incontro hanno preso parte il sindaco Voce e l'assessore all'Ambiente De Renzo».

«All'esito della riunione - riferisce il comunicato - è stato fatto un importante passo avanti verso la tutela dell'ambiente e della salute pubblica della città. È stato concordato con l'amministrazione un piano di azione che prevede il monitoraggio della qualità dell'aria e dell'acqua nell'area degli ex mercati ortofrutticoli di Crotone, dove la procura sta indagando per l'omessa bonifica del sito».
«In risposta alle preoccupazioni sollevate dalla comunità - prosegue la nota -, di cui la Consulta si è fatta portavoce, il sindaco ha annunciato che sarà richiesta all'Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Calabria) l'implementazione di un monitoraggio dettagliato della qualità dell'aria nella zona degli ex mercati generali».
«Un altro punto cruciale discusso - informa ancora il comunicato - ha riguardato la bonifica del Sin. La Consulta ambientale ha chiesto che tutti i rifiuti contaminati siano trasferiti fuori dal territorio di Crotone, per garantire la sicurezza e il benessere della comunità locale. Sul punto, il sindaco converge con la Consulta e ha espresso il suo impegno a sostenere questa richiesta, posizione già assunta nella Conferenza dei servizi al ministero. La Consulta ha inoltre richiesto che la bonifica sia condotta con la massima trasparenza amministrativa e nel rispetto delle normative ambientali».
La Consulta Ambientale ha sottolineato l'importanza del «coinvolgimento attivo della comunità in questi processi. A tal fine, saranno organizzati incontri pubblici per informare i cittadini sui progressi del monitoraggio dell'aria e delle operazioni di bonifica».
«Inoltre, ai margini dell’incontro - conclude la nota -, la Consulta ha chiesto al sindaco di invitare i consiglieri comunali a essere presenti agli incontri della Consulta per migliorare la sinergia con i rappresentanti del territorio comunale».