fbpx
Domenica, 16 Giugno 2024

ATTUALITA' NEWS

Redazione

Redazione

CROTONE “Ben venuta cara estate, ben tornato caro problema della mancanza acqua…”. È quanto scrive in una missiva inviata al prefetto e al sindaco di Crotone Enrico Pedace, consigliere comunale di Consenso e residente a Papanice.

 

CROTONE È decollato con ben sette ore di ritardo quest'oggi il volo Skyalps da Crotone con destinazione Roma Fiumicino. Una vera e propria odissea per i passeggeri "ostaggio" in aeroporto in attesa che un aeromobile della stessa venisse in soccorso del velivolo che aveva una ruota fuori uso prima della partenza.

 

CROTONE Congesi, il consorzio che si occupa della gestione del servizio idrico integrato in provincia di Crotone, comunica che «in considerazione dell'attuale fornitura da parte di Sorical e dei consumi registrati, a partire da questa sera e a giorni alterni, al fine di consentire il riempimento del serbatoio, sospenderà il servizio idrico nella Frazione Papanice dalle ore 22 alle ore 7».

 

CROTONE Il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, ha emanato lo scorso 13 giugno un'ordinanza di divieto temporaneo di balneazione lungo i tratti di spiaggia denominati "Lido Tricoli" e "Di fronte Cimitero".

 

ROMA «La situazione dei 1.090 lavoratori calabresi impiegati nella Abramo customer care è drammatica. La decisione di Tim di non rinnovare la commessa all'azienda ha messo in pericolo il posto di lavoro di queste persone. Nonostante le interlocuzioni tra le sigle sindacali, il ministero dello Sviluppo economico (Mise) e il ministero del Lavoro, non è stata trovata una soluzione adeguata». Così Vittoria Baldino, vicecapogruppo del M5s alla Camera intervenendo in Aula.

 

ROMA «Si è compiuto il delitto perfetto. Nel silenzio più totale e dopo che è stato rigettato per ben 7 volte, va avanti il progetto di realizzazione di una discarica per smaltire le tonnellate di rifiuti altamente pericolosi, tossici e nocivi provenienti dallo smantellamento dell’ex area industriale Sin Crotone-Cassano-Cerchiara. Mentre le Istituzioni si piegano agli interessi di una multinazionale, la Eni Rewind, i cittadini continuano a pagare caro sulla loro pelle questo scempio. Sono più di 20 anni che attendiamo una bonifica».

Pagina 1 di 446