Mini turnover nel Crotone in vista del match contro la Casertana allo Scida
Mister Longo: «La sfida di domenica sarà particolare perché si presenta dopo due incontri ravvicinati. Dobbiamo fare una partita di maturità, pazienza e capacità»

Lega Pro girone C settima giornata│Crotone vs Casertana, stadio “Ezio Scida”, domenica 28 settembre, ore 15. Mister Longo: «In questo girone non sarà un percorso facile per nussuna squadra. Contro la Casertana sarà una partita bella da vedersi».
Probabili formazioni:
Crotone (4-2-3-1): Merelli, Andreoni, Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli, Gallo, Sandri (Vinicius), Zunno, Gomez, Maggio, (Piovanello), Murano. All. Longo
Casertana (4-3-3): De Lucia, Oukhadda, Kontek, Rocchi, Liotti, LIano, Toscano, Proia, Kallon, Leone, Bentivegna. All. Coppitelli.
Arbitro: Dario Di Francesco di Ostia Lido
Assistenti: Angelo Tomasi (Lecce) - Andrea Recupero (Lecce)
Quarto giudice: Lucio Felice Angelillo di Nola
Operatore FVS: Pasquale Gatto di Lamezia Terme
Il pre-partita Quinto risultato utile consecutivo accompagnato dalle seguenti cifre: tre vittorie, due pareggi, undici gol realizzati, quattro subiti, migliore goleador del girone con sei gol, Gomez. Unica negatività, nelle sei partite stagionali, la sconfitta casalinga (1-2) contro il Benevento la prima giornata. Incidente di percorso già evaporato con i buoni risultati delle successive partite.
Cifre che il Crotone intende evidenziare sul terreno dello Scida contro la Casertana domenica prossima, non per fare passerella ma per migliorarli e sfatare il tabù a favore degli ospiti imbattuti nei due precedenti campionati: pareggio (0-0) e vittoria (2-3). Quest'ultima con Longo in panchina.
Gli undici iniziali più accreditati per interrompere questo tabù e continuare nella serie positiva saranno i nove/undicesimi già impiegati nell'ultima trasferta. Le due novità riguarderanno il ritorno di Cargnelutti difensore centrale al fianco di Di Pasquale, e Vinicius trequartista insieme a Gallo.
Dubbi non mancano e riguardano l'impiego di Piovanello e Perlingeri dall'inizio. Il primo dovrebbe sostituire Maggio, mentre Perlingeri al posto di Murano, eventuali cambi per motivi fisici (affaticamento).
La squadra campana del tecnico Coppitelli, un solo pareggio (1-1) esterno in quel di Foggia la precedente trasferta, intende rilanciarsi contro lo squalo e si presenterà forte della tradizione a lei favorevole con l'identica formazione precedente.
Mister Longo: «Dopo sei giornate l'unica certezza è la difficoltà che evidenzia ogni squadra partita dopo partita. All'interno di questo meccanismo noi dobbiamo avere la capacità e la virtù di sapere guardare in casa nostra senza pensare ciò che fanno le altre come stiamo facendo dall'inizio del campionato. Tutti assieme lavoriamo per essere protagonisti nel corso della stagione. Per quanto riguarda la prossima partita contro la Casertana - ha affermato Longo - affrontiamo avversari con altissimo livello tecnico composto di calciatori di alta caratura tecnica. Da parte nostra saranno importanti i duelli nelle retrovie e quindi essere bravi sull'uno contro uno e impedire la profondità agli avversari. Dobbiamo fare una partita di maturità, pazienza e capacità di stare anche sotto palla per poi ripartire all'occorrenza. La sfida di domenica sarà particolare perché si presenta dopo due match ravvicinati. E aggiungo: trarrà vantaggio la formazione che meglio ha recuperato dal versante fisico ed emozionale. Questo mi impone per quanto riguarda la formazione di analizzare bene le condizioni fisiche di ogni calciatore dopo l'ultima rifinitura. Qualche giocatore ha più minuti nelle gambe rispetto ad altri e questo si può tradurre in mini turnover, ma dispongo di un gruppo formato da tante titolarità che eventuali cambi non preoccupano per il nostro buon risultato finale. La conferma di quanto dico c'è stata nell'ultima trasferta dove i subentrati si sono fatti trovare pronti ed hanno contribuito al successo. Sarà una partita bella da vedersi».