L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CATANZARO «Grave atteggiamento di Poste italiane nei confronti dei lavoratori impiegati nella commessa Network Contact di Crotone». È quanto scrivono le Segreterie regionali della Calabria Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e Ugl-Telecomunicazioni.

L'arte bianca
L'arte bianca

Le Organizzazioni sindacali intendono denunciare con forza che «nonostante il ruolo fondamentale svolto da questi lavoratori nell’assicurare servizi essenziali e nel garantire la qualità e la continuità delle attività richieste, Poste italiane continua a mantenere un atteggiamento distaccato, noncurante e, in molti casi, chiaramente ostile».

«Ci riferiamo a una costante mancanza di dialogo – spiegano le sigle di categoria -, all’assenza di risposte concrete alle richieste di confronto e alla totale indifferenza verso le condizioni di lavoro e la stabilità occupazionale di centinaia di operatori e operatrici. Questa situazione è intollerabile. Poste Italiane non può continuare a trincerarsi dietro logiche puramente commerciali quando sono in gioco i diritti, la dignità e il futuro lavorativo».

«Mentre su Crotone – sottolineano i sindacati -, a seguito del forte calo dei volumi di lavoro da parte del committente Poste italiane, siamo stati costretti ad applicare una pesante e gravosa solidarietà difensiva per mantenere i livelli occupazionali, altre aziende fornitrici di servizi per Poste italiane annunciano (a Roma) la necessità di assumere 60 lavoratori».

«Chiediamo un cambio di passo immediato – rivendicano i sindacati -. Serve responsabilità sociale, trasparenza e disponibilità al confronto. Serve riconoscere il valore del lavoro che viene svolto e assumere impegni concreti in termini di tutele, continuità occupazionale e qualità del lavoro».

«In assenza di risposte rapide e concrete – avverto in conclusione i sindacati -, non esiteremo ad attivare tutte le forme di mobilitazione necessarie a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti».


 

San Mauro Marchesato, ammasso di "ingombranti": denuncia per 48enne
Confial denuncia: «Scarsa sicurezza per i lavoratori di Tlz a Cirò Marina»