Isola, centrodestra in tilt su Vittimberga: Forza Italia spaccata in due
Non è gradita a Fratelli d’Italia e Lega la presenza della lista "Idea Comune" (ideata da Ferrari) a sostegno del sindaco uscente. Dal Pd? Il solito "andamento lento"

CROTONE Non piacerebbe a Fratelli d’Italia e Lega la presenza della lista “Idea Comune” tra quelle che sosterranno la rielezione a sindaco di Isola Capo Rizzuto di Maria Grazia Vittemberga. Non piacerebbe perché dietro quella lista i due partiti del centrodestra vedono il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Ferrari, che tra l’altro ricopre anche la carica di vicecoordinatore regionale di Forza Italia.

Il referente locale di questa lista è Raffaele Gareri, iscritto a FI e punto di riferimento politico di Ferrari ad Isola Capo Rizzuto e non solo. C’è anche da ricordare che Gareri è stato delegato al congresso nazionale di FI in rappresentanza dell’area che fa riferimento a Ferrari. C’è il rischio che alle prossime elezioni comunali di Isola Capo Rizzuto, FI potrebbe spacchettarsi in quanto ci sarebbe una parte del partito che, secondo quanto è dato sapere, starebbe già dialogando con il centrodestra ufficiale, quello partecipato da FdI e Lega e l’altra quella di Raffaele Gareri che ha già allestito la lista “Idea comune” per sostenere la rielezione del sindaco uscente.
Imbarazzo del coordinatore della Lega Filippo Mancuso
Nella coalizione del centrodestra ufficiale la trattativa sarebbe avanti in quanto addirittura sarebbe già stato individuato anche il candidato a sindaco della coalizione. In questa parte del centrodestra si racconta che nelle ultime ore il presidente del consiglio regionale della Calabria, Filippo Mancuso, esponente di primo piano della Lega, abbia fatto un giro di ricognizione a Isola Capo Rizzuto ed essendo stato informato della presenza della lista, che farebbe riferimento a Ferrari, abbia subito chiamato al telefono il coordinatore regionale di FI, Francesco Cannizzaro, per chiedere chiarimenti sul possibile pateracchio.
FdI mette indiscussione l'accordo su Cirò Marina
Dal canto suo anche il coordinatore provinciale di FdI, Michele De Simone, pare abbia inviato a Roma una relazione dettagliata sul comportamento di Ferrari e i presunti accordi per la rielezione di Vittemberga. Le acque sono agitate, anche se l’inaugurazione della sede elettorale di Vittimberga, avvenuta ieri, abbia rappresentato un momento di festa. Secondo quanto riferiscono fonti interne a FdI, De Simone sarebbe pronto a scendere sul piede di guerra per mettere in discussione l’accordo per la rielezione di Ferrari a Cirò Marina per la coalizione di centrodestra. A Cirò Marina si vota nella primavera del 2026 e FdI potrebbe lavorare per un candidato a sindaco alternativo a Ferrari.
Isola laboratorio per il “grande centro” di Occhiuto
Il problema dell’alleanza c’è e potrebbe essere rappresentato da un eventuale coinvolgimento del presidente della giunta regionale calabrese, Roberto Occhiuto, nell’accordo per la rielezione di Vittemberga. Sono indiscrezioni e pensieri in libertà, che se dovessero trovare conferme saremmo di fronte ad una novità politica importante, in quanto l’eventuale coinvolgimento del presidente Occhiuto potrebbe essere visto come la sperimentazione di un nuovo soggetto politico che mira a valorizzare il Centro e mettere ai lati la destra. Si sperimenterebbe per il futuro e da Isola il modello potrebbe essere esteso ad altre zone della Calabria.
Dall'altra parte, il solito “andamento lento” del Pd
Tornando ad Isola Capo Rizzuto c’è da capire quello che faranno anche gli altri. Il Partito democratico dovrebbe annunciare l’avvio della campagna elettorale tra qualche settimana (il solito andamento lento di questo partito) con la presenza di un dirigente nazionale. Sempre ad Isola Capo Rizzuto sono anche tornati in campo Raffaele Martino, Rocco Bruno e Tonino Riillo, colonne portanti dell’Udc di qualche anno fa, quando l’ex assessore regionale Dionisio Gallo era tra i più votati nel territorio comunale. Con chi si alleeranno i tre dirigenti dell’ex Udc?