Vento e fiamme sferzano il Crotonese: venti interventi dei Vigili del fuoco
Abitazioni a rischio nei pressi di Isola di Capo Rizzuto per un rogo a della vegetazione. Altro incendio a Steccato di Cutro stava per lambire il Villaggio Serenè

CROTONE Incendi e forte vento nel Crotonese, anche nella giornata odierna, hanno impegnato i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Crotone con oltre venti interventi per roghi a vegetazione di grossa entità sparsi su tutto il territorio.

A questi si sono aggiunti anche altri interventi di diversa tipologia dovuti a pericolo di stabilità di strutture, come lampioni e finestre, a causa principalmente del forte vento che da giorni imperversa sulla fascia ionica calabrese. Di tali interventi due hanno hanno richiesto un particolare impegno.
Una delle azioni più rilevanti si è verificata a Isola di Capo Rizzuto, dove le fiamme hanno lambito delle abitazioni. L'intervento tempestivo delle squadre ha consentito di contenere il rogo ed evitare la propagazione verso l'abitato.

L’altro intervento si è verificato sulla Statale 106 in zona San Leonardo, a Cutro. Qui, le fiamme alte hanno invaso e oltrepassato la sede stradale, raggiungendo in vicinanza il Villaggio Serenè. Data la vastità dell'incendio, con l'ausilio di quattro mezzi dei Vigili del fuoco, è stato possibile gestire e circoscrivere l'emergenza.
A causa del denso fumo e dell'altezza delle fiamme durante le operazioni di spegnimento, la Statale 106 è stata chiusa al traffico. La gestione della viabilità e la messa in sicurezza dell'area è stata garantita dalla Polizia Stradale presente in posto.

Per la successiva bonifica dell'area interessata dall'incendio, è intervenuta in supporto anche una squadra di volontari di Calabria Verde.