L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE L’elezione al consiglio regionale della Calabria di Sergio Ferrari lascia vacanti due postazioni: sindaco a Cirò Marina e presidente della Provincia di Crotone. Adesso Ferrari ha dieci giorni di tempo per optare se restare sindaco a Cirò Marina e presidente della Provincia di Crotone o fare il consigliere regionale in Calabria.

La normativa è chiara: «O si dimette con conseguente scioglimento del consiglio comunale e la nomina di un commissario prefettizio, sino alla celebrazione delle elezioni, o non avendo rimosso la causa di incompatibilità il Consiglio ne dichiara la decadenza e rimangono in carica sino alla celebrazione delle elezioni sia il Consiglio che la Giunta».

In questo caso la funzione di sindaco viene svolta dal vicesindaco nominato, nel caso di Cirò Marina, da Ferrari. Nel momento in cui non è più sindaco, Ferrari decade anche da presidente della Provincia. In entrambi i casi dovranno essere indette nuove elezioni. A questo punto partirebbe la caccia per individuare il nome del sindaco da candidare a presidente dell’ente intermedio.

La ratio direbbe che il candidato dovrebbe essere il sindaco di Isola Capo Rizzuto, Maria Grazia Vittimberga, le notizie che trapelano dicono di no. Vittimberga non si sarebbe opposta alla campagna elettorale a favore di Forza Italia portata avanti da diversi componenti della sua Giunta. Sta di fatto che ad Isola Capo Rizzuto, dove FI ha conquistato 1.435 voti, il presidente della Provincia, Sergio Ferrari, si è classificato al terzo posto della lista del suo partito con 416 voti di preferenza.

Non molti se si tiene conto del fatto che Ferrari ha conquistato voti in tutta la circoscrizione centro, persino nel Comune di San Gregorio d’Ippona (provincia di Vibo Valentia), dove è risultato il secondo più votato di FI con 260 voti. Ferrari, pur avendo conquistato una montagna di voti di preferenza, è stato sorpassato dai suoi avversari in alcuni territori, dove è stato contrastato da fuoco amico.

È il caso di Papanice dove “Noi moderati” ha conquistato 347 voti (32,14%) e FI 321 (29,62%). Il candidato di “Noi moderati”, Vito Pitaro, ha ottenuto 274 voti e Ferrari 263. Appena Ferrari si insedia alla Regione decade da presidente della Provincia e il suo posto sarà preso da Fabio Manica, attuale vicepresidente. Entro 90 giorni dovranno essere convocate le nuove elezioni per procedere all’elezione del successore di Ferrari che potrebbe avere anche una delega assessorile alla Regione. Si ipotizza quella all’ambiente, ma è ancora tutta una storia da scrivere.


 

Asp Crotone, al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid