L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

Lega Pro girone C 15esima giornata│Audace Cerignola vs Crotone terminata con la seconda sconfitta stagionale in trasferta dei pitagorici. Locali tornano al successo casalingo dopo quasi tre mesi con la terza vittoria consecutiva.

Tabellino
A. Cerignola 2
Crotone         0
Marcatori: 60° Gambale, 67° Cretella

Audace Cerignola (3-5-2): Iliev, Todisco, Martinelli, Gasbarro, Russo, Vitale (Bianchini), Cretella (Moreso), Paolucci (Zac), Parlato, Gambale (Emmausso) D'Orazio (Cuppone), All. Maiuri

Crotone (4-2-3-1): Merelli, Berra, Cargnelutti (Ricci), Di Pasquale, Groppelli, Vinicius (Stronati), Sandri (Gallo), Zunno, Gomez, Maggio (Murano), Piovanello (Vrenna). All. Longo

Arbitro: Giovanni Castellano di Nichelino
Assistenti: Tommaso Mambelli (Cesena)–Francesco Tagliaferri (Faenza)
Quarto giudice a bordo campo: Giorgio Di Cicco di Lanciano
Operatore FVS: Emanuele Fumarulo di Barletta

Ammoniti: Cretella,
Angoli: 7 a 3 per il Crotone 
Recupero: 1 e 5 minuti

Il commento Triplice fischio e squadre che non confermano il solito copione: Cerignola che torna a vincere in casa la seconda partita, Crotone che non si conferma squadra leader in trasferta con la seconda sconfitta in campionato fuori dalle mura amiche. I pitagorici hanno approcciato non nel migliore dei modi il secondo tempo.

Contro il Cerignola è toccato ai sempre presenti Merelli, Zunno, Gomez, Maggio, e con loro fin dall’inizio Cargnelutti, Di Pasquale, in sostituzione di Leo e Cocetta, la conferma di Berra difensore destro, Groppelli difensore sinistro, Vinicius – Sandri trequartista, Piovanello prima punta. Hanno deluso gli spettatori pitagorici presenti sulle gradinate dello stadio Monterisi e quelli che hanno seguito la telecronaca da Crotone. Mister Maiuri ha ridato fiducia agli undici vittoriosi contro il Giugliano la precedente giornata.

La partita Calcio d’avvio da parte del Cerignola che deve subito preoccuparsi di controllare nella propria metà campo un Crotone offensivo. Spina nel fianco della difesa gialloblu’ l’esterno sinistro Maggio. Ed è il pitagorico che al minuto quattordici si vede respinto da portiere Iliev un pallone destinato in rete. L’azione offensiva dei pitagorici non si arresta con l’assidua presenza nell’area avversaria dove protagonista è sempre Maggio che sa come gestire il pallone per i compagni. Minuto trentasette Piovanello da posizione angolata impegna il portiere locale ad una difficile respinta. In mezzo a tutto questo il tiro del locale D’Orazio che manda il pallone a sfiorare il palo alla sinistra di Merelli. Primo tempo a rete inviolate con il Crotone che ha controllato bene anche le ripartenze del Cerignola potendo contare su un buon centrocampo e un’attenta difesa. Berra a destra e Groppelli a sinistra sempre attenti sui rispettivi avversari.

Inizio ripresa fuori il centrocampista esterno Maggio per fare posto a Murano e il cambio sembra favorire il Crotone che potrebbe passare in vantaggio con Berra al minuto cinquantasette, Iliev salva la porta con il doppio intervento. Un minuto dopo è Murano che di testa non mette dentro il pallone. Gol mancato gol subito dopo tre minuti da parte di Gambale. Si disunisce la squadra di mister Longo e ne approfitta il Cerignola che trova il gol del raddoppio al minuto sessantasette con Cretella. È un Crotone sempre più confuso con il passare dei minuti. S’interrompe la lunga striscia negativa dei risultati negativi da parte del Cerignola e torna ad essere sconfitto per la seconda volta il Crotone in trasferta.

Pd, la federazione chiede la nomina di Barberio a commissario cittadino