L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE È arrivata anche a Crotone la stand up comedy, quel genere di spettacolo comico, diretto e irriverente che, tra Tv e club privati, sta letteralmente scompaginando lo humour italiano. 

A proporlo in una serie di tre appuntamenti è “Rito bistro”, locale coraggioso e accogliente del centro storico crotonese che ha deciso di spezzare il “ghiaccio” con questo tipo di comicità e si propone di essere in futuro punto di riferimento del genere nel Crotonese. Questo grazie anche alla collaborazione stretta con l'associazione “Stand up Lamezia” che sta fornendo il suo prezioso contributo in questa mini rassegna voluta con insistenza da Matteo Mancuso, uno dei due titolari dell'attività commerciale situata del centro storico.

“Dopo quello che abbiamo speso” di Davide Marini

Nella serata di giovedì 19 dicembre è stato Davide Marini, 36enne comico romano, a sferzare le risate del pubblico crotonese con il suo “Dopo quello che abbiamo speso”. Nello show, il 36enne si mette metaforicamente a nudo, raccontando a suo modo di come la vita gli è cambiata da quando, nove anni fa, ha iniziato a fare stand up comedy. Il titolo della spettacolo dice che è la sintesi della preoccupazione degli organizzatori quando annunciano la serata, ma anche il pensiero nella testa del pubblico mentre aspetta che lui salga sul palco. Un mix perfetto che scopre il velo sui luoghi comuni e racconta questa generazione che fa i conti con l'arte dell'arrangiarsi, sorridendo almeno per un’ora dei problemi della vita. E così è stato anche per i tanti crotonesi che sono accorsi ad assistere alla sua esibizione. Marini, infatti, gode di una discreta fama anche per essere il doppiatore di animali (Francesco e Fabrizio i gorilla, Mirko il koala, gatti veterani, ecc.). Da ottobre 2017, Marini ha iniziato a postare sui suoi social video le clip che hanno avuto, fin da subito, un notevole successo, collezionando in poco tempo decine di milioni di visualizzazioni da utenti sparsi in tutta Italia fino alla creazione di una community variegata e fedele.

L'insult comedy di Giorgio Magri

A spezzare però davvero il ghiaccio col pubblico crotonese in questa “mini rassegna” d'esordio del genere in città è stato Giorgio Magri ospite dell'angusto, ma sempre più ambito palco del Rito Bistrot di Crotone, lo scorso 7 dicembre. Ed è stata subito una partenza col botto che ha proiettato il “difficile” pubblico crotonese, poco avvezzo all'autoironia e all'insult comedy, ovvero alle battute politicamente scorrette e al “black humour” più spietato, in un irrefrenabile evolversi di risate. 

Il 9 gennaio 2025 Andrea Di Castro con “Cromosoma X”

Il prossimo 9 gennaio sarà la volta di Andrea Di Castro che dal 2016 lavora come sceneggiatore e autore, collaborando con varie case di produzione a livello nazionale. 
Nel 2021 è nel cast di Stand Up Comedy su Comedy Central IT. Nello stesso anno vince il Premio Troisi come miglior comico e l'anno dopo vince il Premio della Critica al Festival della Comicità Italiana. Presenterà il suo ultimo spettacolo “Cromosoma X”, un monologo comico che si fa dialogo tra un padre e un figlio che forse non nascerà mai; un bambino immaginario e senza genere, che, ingenuamente, si fa metafora dell'umanità tutta, senza distinzioni di sorta, concentrandosi su quello che tutti abbiamo in comune: cercare di restare a galla in un mondo pieno di Smart e che pare non volerci più.
Gli organizzatori consigliano, in ragione dei numeri registrati nei due precedenti spettacoli, di prenotare attraverso i canali social di Rito Bistrot, oppure telefonando ai numeri dei due titolari dell'attività Matteo Mancuso e Carmine Caposano