Fiamma olimpica per i Giochi invernali di Milano e Cortina a Crotone
Il passaggio è previsto per domenica 21 dicembre. Il Comune calabrese selezionato dalla Fondazione organizzatrice: presto verrà sottoscritta la convenzione

CROTONE «La fiamma olimpica tornerà a brillare nelle strade cittadine». Lo comunica l'assessore allo Sport del Comune di Crotone, Luca Bossi. L'Ente, infatti, è stato selezionato dalla Fondazione Milano Cortina 2026 come "Comune di passaggio" per la Fiamma olimpica in vista dei Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026.
«Il passaggio della Fiamma olimpica – informa la nota - è previsto per domenica 21 dicembre 2025 e rappresenta un'occasione di altissimo valore simbolico e promozionale per l'intera comunità crotonese. Un evento che celebra lo sport e valorizza il territorio».
«La staffetta della Fiamma olimpica – fa sapere Bossi -, che attraverserà l'intero territorio nazionale, arriva a Crotone come riconoscimento del ruolo e della bellezza del nostro territorio, per la storia della città legata alle antiche Olimpiadi ma anche per la visione attuale che l'amministrazione annette allo sport per il valore educativo, sociale e aggregativo».
«L'evento non è soltanto una celebrazione dello sport e dei suoi valori universali – precisa ancora Bossi -, ma anche una straordinaria opportunità per promuovere le eccellenze culturali, artistiche, gastronomiche e le tradizioni della nostra città. Crotone sarà al centro di una vetrina internazionale, pronta ad accogliere cittadini, turisti e delegazioni in un'atmosfera di festa, orgoglio e partecipazione collettiva. Un impegno condiviso per un evento storico».
Per garantire la piena riuscita del passaggio della Fiamma olimpica, il Comune di Crotone provvederà alla sottoscrizione della convenzione con la Fondazione Milano Cortina 2026, che definirà gli aspetti organizzativi e logistici dell'evento, secondo un programma strutturato e uniforme che interesserà tutte le città coinvolte nella staffetta.
«Il giorno del solstizio d'inverno - dichiara l'assessore allo Sport Luca Bossi - le strade della nostra città saranno illuminate dalla fiamma olimpica. È sempre motivo d'orgoglio accogliere il simbolo storico delle olimpiadi, a maggior ragione se nella nostra città, patria di campioni dei giochi antichi. La nostra comunità sarà pronta ad accoglierla in un abbraccio collettivo», conclude l'assessore Bossi.