L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE «Sono partiti servizi specifici e mirati - informa una nota dell'Amministrazione comunale di Crotone - a tutela della sicurezza stradale e di controllo del territorio per le aree di competenza, nel periodo della movida estiva da parte del Comando della Polizia Locale coordinato dal comandante Francesco Iorno».

Nel comunicato viene diffuso un un report che l'Amministrazione invierà periodicamente «quale informazione alla cittadinanza, con invito a tutti di godere della stagione estiva in maniera serena ma sempre rispettando le normative di legge, soprattutto nell'ambito della circolazione stradale considerata la maggiore vitalità e presenza di turisti in città».

Servizi mirati per la movida estiva (ulteriori rispetto all'ordinaria attività), dal 23 al 29 giugno:

  • Sono state elevate 326 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada (di varia natura tra le quali, occupazioni di posti riservati ai disabili, intersezioni, marciapiedi, attraversamenti pedonali, divieti di fermata e sosta con rimozione);
  • Servizi mirati per la movida notturna nel fine settimana (con pattuglie dedicate):

Venerdì 4 luglio:

  • 91 contravvenzioni per violazioni al codice della Strada;
  • 8 rimozioni di auto parcate in area divieto con rimozione;
  • verbale di polizia amministrativa commerciale (Legge 114/98) per occupazione di suolo pubblico;
  • 10 contravvenzioni per violazioni normativa sul corretto conferimento dei rifiuti (N.O.A.);

Sabato 5 luglio:

  • 95 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada;
  • 8 rimozioni di auto parcheggiate in area divieto con rimozione.

Venerdì 11 luglio:

  • 120 contravvenzioni per violazioni al codice della Strada;
  • 6 rimozioni di auto parcheggiate in area divieto con rimozione;
  • 2 verbali di polizia amministrativa commerciale (Legge 114/98);
  • verbale per occupazione abusiva di suolo pubblico;

Sabato 12 luglio 2025:

  • 11 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada;
  • 9 rimozioni di auto parcheggiate in area divieto con rimozione.


 


 


 

Errigo non ci sta e respinge le accuse di Oliverio: «Affermazioni inesatte»
"Rimborsopoli": 4 anni e 8 mesi per Dattolo. Assolti De Masi e Sulla