L'anno della consacrazione e dei numeri per il "Crotone summer fest"
Migliaia di spettatori per le sei serate della kermesse musciale organizzata dall'Amministrazione comunale. Cretella: «Abbiamo raccolto i frutti»

CROTONE Finale travolgente per l'edizione 2025 del Crotone Summer Fest con migliaia di persone in piazza per l'atteso concerto dei The Kolors.
L'ultima di sei serate da incorniciare (capaci di richiamare una media di 5.000 presenze ad ogni data secondo gli organizzatori) che hanno letteralmente trasformato piazzale Ultras nel cuore pulsante dell'estate non solo crotonese. Notte dopo notte, si sono vissute emozioni uniche al ritmo della migliore musica italiana e non solo.
Un cast artistico d'eccezione ha reso questa edizione la più bella di sempre: da Gaia, con la sua voce magnetica e il suo stile contemporaneo, alla serata dance con il format nostrano "80 voglia di dance 90" organizzato e diretto da Cesko, Antonio Scerra e Rafael animation, a Fabio Rovazzi, che ha infiammato il pubblico con i suoi tormentoni diventati hit generazionali.

L'inconfondibile talento e la chitarra di Alex Britti hanno conquistato tutte le età, mentre Nina Zilli, con il suo carisma e la sua anima soul, ha regalato momenti di pura eleganza musicale.
A completare il quadro artistico, la travolgente energia di Camilway, che ha saputo distinguersi con uno stile originale e uno show potente.
E le coinvolgenti selezioni di Cesko TheVineyard e Alberto Laratta, che hanno trasformato Piazzale Ultras in una grande pista sotto le stelle.

Grande accoglienza anche per i talenti del territorio, che hanno aperto le serate con esibizioni di altissimo livello: Bush, Dalen, Mario Nunziante, Josh e tanti altri artisti del territorio hanno dimostrato che la scena musicale crotonese è viva e autentica.

Il Crotone Summer Fest si è confermato uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dell'estate calabrese. Questa edizione ha superato ogni aspettativa, non solo per la qualità degli artisti, ma per la straordinaria risposta del pubblico e il clima di festa che ha pervaso la città.

Il diario del Crotone summer fest 2025

Il debutto del 31 luglio ha visto protagonista Gaia, cantautrice italo-brasiliana vincitrice di Amici 19, che ha aperto il festival tra ritmi latini, influenze brasiliane e pop contemporaneo. Accompagnata da due ballerine e dalla sua band, ha proposto un viaggio musicale tra hit come Sesso e Samba, Chiamo Io Chiami Tu, Chega e Cuore Amaro, interagendo con il pubblico e regalando momenti di intensa connessione con i fan. La serata è stata aperta dal dj set di Alberto Laratta e DJ Cesko, e dalla performance del giovane artista di origine crotoneseBush, finalista al Festival di Castrocaro.

Il 3 agosto è stato il momento della festa anni ’80 e ’90 con il format “80 voglia di dance 90”, che ha scaldato l’atmosfera grazie ai dj Cesko TheVineyard e Antonio Scerra.

A seguire, l’attesissimo Fabio Rovazzi ha fatto ballare la piazza con i suoi successi e la sua energia trascinante, trasformando Piazzale Ultras in una vera discoteca sotto le stelle.

Il 4 agosto è toccato a Alex Britti emozionare il pubblico con il suo inconfondibile sound. Chitarra alla mano, l’artista romano ha alternato brani iconici a momenti più intimi, creando un dialogo diretto con la platea e chiudendo la serata tra applausi e cori.

Il 6 agosto, sempre a Piazzale Ultras, è stata la volta di Nina Zilli, voce raffinata e personalità carismatica: ha letteralmente conquistato il pubblico crotonese con il suo mix di soul, pop e influenze internazionali proponendo un repertorio suonato da musicisti eccezionali ed estremamente collaudato.

Prima di lei gli opening dei cantautori Dalen e Orazio Nicoletti, bassista di Nina Zilli ed originario di Roccabernarda, paesino dell’entroterra crotonese.Quattro serate che hanno confermato la forza di un festival capace di unire generazioni diverse, portando sullo stesso palco stili e generi musicali differenti, ma con un unico filo conduttore: la voglia di vivere la musica dal vivo.

Il 7 agosto è Camilway che ha finalemte ricevuto il meritato abbraccio della sua città. Il rapper 100% made in Crotone, da vero artista resident sul palco, ha richiamato in piazzale Ultras un folto, quanto giovanissimo pubblico che lo ha letteralmente osannato. Irriverente e fuori dai cliché fintoborghesi, Camilway ha raccontato la sua realtà che trova consenso e immedisimazione in più strati sociali della cittadinanza.

L'8 agosto è stata la serata dei grandi numeri e del divertimento più puro con i The Kolors: la band ha entusiasmato il pubblico con una performance energica e coinvolgente, confermandosi tra le realtà più amate del panorama pop italiano. Una hit dopo l'altra, i The Kolors hanno aperto le porte di Crotone a fan giunti persino da fuori regione.

«Abbiamo lavorato per tre anni - sottolinea il vicesindaco Sandro Cretella - nella direzione di costruire eventi che costituissero attrattori turistici e quest'anno abbiamo raccolto i frutti di questo duro lavoro: vedere durante e dopo i concerti centinaia di persone riversate nei locali, in ogni angolo del lungomare, gli hotel e i ristoranti pieni, ci ha fatto percepire con mano che un progetto del genere può produrre un indotto notevole. E i margini di miglioramento ulteriore sono notevolissimi».

«Considerato il grandissimo successo - dichiara il vicesindaco Sandro Cretella -, siamo già al lavoro per migliorare anche l'aspetto relativo alla sicurezza perché il principale obiettivo del nostro Festival e di tutte le iniziative che mettiamo in campo durante l'estate è che il pubblico le viva in un clima di festa e in tranquillità. A questo proposito voglio ringraziare le Forze dell'ordine, la Polizia locale, la Croce rossa e i volontari che in queste serate sono stati fondamentali. Così come ringrazio per il grande lavoro i dirigenti comunali, i tecnici, gli operai, i funzionari dell'Ufficio Cultura e spettacolo e lo staff del sindaco», conclude il vicesindaco Sandro Cretella.

Il Crotone Summer Fest 2025 si chiude con numeri da record e un bilancio più che positivo, confermando la manifestazione come fiore all'occhiello della programmazione estiva della città.