L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Si stavano allontanando a bordo di un'auto di grossa cilindrata con il bottino di una truffa appena commessa ai danni di un'anziana donna crotonese quando si sono imbattuti in una pattuglia della Polizia stradale, impegnata in un servizio di vigilanza lungo la strada statale 106 nei pressi di Crotone. 

Vedendo la pattuglia, il conducente ha cercato di eludere l'alt stringendosi dietro a un autotreno, ma la manovra non è sfuggita agli agenti che hanno fermato il mezzo in condizioni di sicurezza. Al momento dello stop, il passeggero dell'auto è fuggito a piedi verso la campagna adiacente, lanciando tra la vegetazione una busta nel tentativo di sottrarla al controllo. 

Dopo un breve inseguimento, l'uomo è stato raggiunto, bloccato e riportato indietro. Nel frattempo, però, il conducente, approfittando della situazione, si è allontanato a bordo del veicolo, facendo perdere le sue tracce. La busta è stata recuperata tra i cespugli; al suo interno vi erano monili in oro con pietre preziose, per un peso complessivo di 150 grammi dei quali il fermato non è stato in grado di giustificare il possesso. 

Con il supporto degli investigatori della squadra Mobile della questura di Crotone, gli agenti sono riusciti a stabilire la provenienza dei monili, che erano stati portati via, poco prima, a un'anziana raggirata. L'uomo - con precedenti penali - è stato arrestato per truffa aggravata ed è in carcere in attesa dell'udienza di convalida. Proseguono intanto le indagini per rintracciare il complice e il veicolo utilizzato, anche attraverso l'analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza urbana.

Il Sap elogia l’intervento della Polizia Stradale di Crotone

La Segreteria provinciale del Sap (Sindacato autonomo di Polizia) esprime il proprio «apprezzamento per il brillante intervento condotto nella mattinata del 14 maggio dal personale della Polizia stradale di Crotone, impegnato in un servizio di vigilanza stradale lungo la Ss106».

«Grazie alla prontezza, al senso del dovere e alla professionalità degli operatori - sottolinea il sindacato -, è stato possibile intercettare un veicolo sospetto, recuperare monili preziosi sottratti poco prima a un’anziana donna, vittima di una truffa aggravata – e assicurare alla giustizia uno degli autori del reato».

«L’azione, svolta in sinergia con la Squadra Mobile della Questura di Crotone - informa il Sap -, rappresenta un esempio concreto di efficienza operativa e testimonia il costante impegno della Polizia di Stato nella tutela della legalità e nella protezione delle fasce più vulnerabili della cittadinanza».

Il Sap rinnova il proprio «sostegno agli operatori delle Specialità, il cui lavoro quotidiano merita riconoscimento e valorizzazione».