L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

ISOLA DI CAPO RIZZUTO «Dopo ogni appuntamento elettorale è doveroso fermarsi a riflettere, analizzare i risultati e capire dove migliorare. Ma c'è una differenza profonda tra chi costruisce ogni giorno e chi si limita a commentare da lontano». È quanto scrive in una nota il segretario del circolo Pd di Isola di Capo Rizzuto, Gaspare Cavaliere. 

«In questi giorni abbiamo letto tante analisi e giudizi – stigmatizza il dirigente dem –, spesso provenienti da chi osserva la realtà calabrese dal divano, senza vivere la fatica e la complessità del lavoro quotidiano sui territori. La politica, però, non si fa a distanza. Si fa tra la gente, nei circoli, nelle piazze, nei quartieri, ascoltando e cercando di dare risposte concrete». 

«Ad Isola di Capo Rizzuto e in tutta la Calabria – auspica Cavaliere –, il Partito democratico deve ritornare ad essere una presenza viva, fatta di persone che ci mettono la faccia, il tempo e la passione. Solo così si può ricostruire fiducia e rilanciare un progetto progressista credibile, che parli davvero ai bisogni delle nostre comunità». 

«A chi oggi tenta di reinventarsi "costruttore" – attacca Cavaliere – dopo anni trascorsi a dividere, demolire e delegittimare, e soprattutto a chi si è sempre professato "di sinistra" ma in questa tornata elettorale ha scelto di sostenere la destra per pura convenienza, ricordiamo che la credibilità non si recupera con un selfie o con un post ben filtrato». 

«Si riconquista con la coerenza – sostiene il dirigente dem –, con il lavoro vero e con la capacità di restare anche quando non porta vantaggi personali. La sinistra non ha bisogno di opportunisti e né di chi cambia bandiera a seconda del vento, ma di persone che ci credono davvero, che hanno continuato a metterci la faccia anche quando farlo significava perdere, non guadagnare». 

«Su queste basi – assicura Cavaliere – che vogliamo ripartire e disponibili al dialogo con chiunque abbia voglia di depositare le armi, per costruire una proposta concreta verso un'idea condivisa di comunità. Continueremo a lavorare con umiltà e determinazione, perché la sinistra può rinascere solo dal basso, dall'impegno concreto di chi non si è mai tirato indietro». 

«Un ringraziamento doveroso – conclude la nota – va al segretario provinciale Leo Barberio e ad Alessandra Pugliese per il coraggio e la dedizione dimostrati in una campagna elettorale tanto impegnativa quanto complessa». 



 

«Il Pd non rappresenta più l'elettorato di sinistra, ma solo sé stesso»