Poker del Crotone ad Altamura: "shark attack" in attesa del derby col Cosenza
Prestazione super degli uomini di mister Longo. Doppietta di Maggio e i gol di Gomez e Murano. Occhi puntati sul match di domenica prossima allo Scida

Lega Pro girone C seconda giornata│Prestazione maiuscola del Crotone ad Altamura e gli squali portano a casa i primi tre punti con la doppietta di Maggio e i gol di Gomez e Murano.
Tabellino
Team Altamura 0
Crotone 4
Marcatori: 5° Gomez, 27°- 46° Maggio, 32° Murano,
Team Altamura (3-4-1-2): Spina, Grande, Zazza, Nicolao (Simone), Crimi (Lepore), Mbaye (Ganfornina), Poli, Di Pinto, Rosafio (Nazzaro), Silletti, Curcio (Mongentale). All. Mangia
Crotone (4-3-2-1): Merelli, Andreoni, Cargnelutti, Di Pasquale (Cocetta), Guerra, Vinicius, Sandri, Zunno (Vrenna), Murano (Bruno), Maggio (Piovanello), Gomez (Gallo). All. Longo
Arbitro: Rosario Luongo di Frattamaggiore
Assistenti: Luigi Ferraro (Frattamaggiore) - Steven La Regina (Battilaglia)
Quarto giudice: Domenico Mirabella di Napoli
Operatore FVS: Luca Captiuolo di Bari
Ammoniti: Cargnelutti dopo visionato il Fvs, Silletti,
Angoli: 7 a 1 per il Crotone
Recupero: 4 e 2 minuti
Il commento L'ultimo successo a bottino pieno del Crotone era datato 20 gennaio 2025 (23esima giornata) quando si registrò il successo esterno contro il Messina con doppietta di Tumminello. Risultato non più ottenuto fuori casa la passata stagione fino al termine del regolare campionato e nei play-off.
Finalmente, occorre dirlo, contro il Team Altamura nella prima trasferta della nuova stagione gli squali sono tornati a vincere con un’ottima prestazione. Una vittoria che doveva arrivare, senza se e senza ma, per cancellare la precedente sconfitta. Tre importanti punti che hanno tolto lo zero nella casella dei punti e dei successi.
Se due prove, una positiva ed una negativa non sono sufficienti a indicare quale sarà il percorso del Crotone nell’attuale campionato, certamente la vittoria di Altamura ha evidenziato la capacità dei pitagorici di sapersi rialzare dopo una sconfitta.
Perché avvenisse ciò mister Longo ha lasciato fuori cinque/undicesimi della precedente formazione. Fuori Leo, Cocetta, Groppelli, Gallo e Stronati sostituti con Andreoni (prima volta con la maglia del Crotone), Di Pasquale e Guerra nel reparto difensivo, Sandri trequartista, Murano in attacco. Mister Murgia ha operato un solo cambio ed ha interessato Silletti in sostituzione di D’Amico.
La partita Calcio d’avvio da parte del Crotone e si nota subito una squadra arrabbiata che cerca il vantaggio. Cosa che arriva al quinto minuto con Gomez che realizza il suo secondo gol stagionale dopo la triangolazione Maggio-Murano. Il vantaggio “consiglia” ai pitagorici di non chiudersi nella propria metà campo, ma continuare a gestire la partita in maniera offensiva. Così facendo spesso arrivano in area avversaria con la possibilità di altre marcature.
Il secondo gol è una delizia di Maggio che da dentro l’area manda il pallone ad insaccarsi all’incrocio dei pali. La doppia marcatura degli attaccanti “ingelosisce” il bomber Gomez e al minuto trentadue realizza il terzo gol (secondo stagionale) dopo l’assist di Sandri. Crotone sempre padrone del campo fino al termine del primo tempo con un’attenta difesa, un attacco con la voglia di segnare ed un centrocampo ottimo intenditore e suggeritore delle giocate.
Ripresa giusto il tempo di avviare il gioco e il pitagorico Maggio segna il suo secondo gol della serata (al 56esimo colpirà anche la traversa), quarto per il Crotone. Partita ormai segnata per i locali che hanno soltanto la possibilità di evidenziare la poca intraprendenza nei confronti degli ospiti. Adesso settimana d’attesa, la prossima, aspettando il derby con il Cosenza allo Scida.