L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE Contrordine compagni” avrebbe scritto Giovannino Guareschi se fosse stato chiamato a raccontare la controversa vicenda della sfiducia alla segretaria cittadina del Partito democratico di Crotone, Annagiulia Caiazza.

Il documento di sfiducia firmato da dieci rappresentanti della direzione cittadina non è diventato operativo anche se i firmatari lo hanno trasmesso ai livelli regionali, provinciali e agli organismi di garanzia del partito.

Non si va più verso il commissariamento, ma la segretaria sola al comando sarà superata dalla nomina di un coordinamento di cui Caiazza farà parte. Ma non si era detto che il coordinamento non rappresentava un’opzione?

Lo aveva detto nel corso dell’assemblea il presidente della commissione di garanzia del partito, Carmine Talarico. Nel suo intervento Talarico aveva spiegato di avere contattato il partito nazionale e di avere avuto indicazioni che il coordinamento non poteva essere un’opzione nel caso di sfiducia della segretaria.

Stante così le cose l’unica via praticabile restava quella della nomina di un commissario a meno che non si rinunciasse al defenestramento di Caiazza. Si è scelta la via del pugno duro e in dieci hanno sottoscritto la sfiducia.

Dal Pd regionale è arrivata una nuova doccia fredda: il procedimento adottato non è del tutto corretto. Persino l’avvocato Azzeccagarbugli avrebbe saputo fare meglio. Tra le regole del Pd c’era “una grida” che non consentiva la sfiducia.

Rimischiate le carte tutto torna nella tormenta. A questo punto la palude rischiava di sommergere tutti e ognuno ingoiando il rospo a lui destinato si è trovata la soluzione per uscire dal guado. Si va verso il coordinamento che restituisce una situazione che vede la segretaria dimezzata ma non disarcionata, come avrebbero voluto alcuni.

In casi simili si dice che finisce bene e sono tutti felici e contenti, ma l’impressione è che la partita resta aperta e la resa dei conti viene rinviata a data da destinarsi, magari dopo il fallimento elettorale per le elezioni comunali.

Resta in piedi il sistema degli Azzeccagarbugli che potrebbe tornare utile quando si andrà a trattare con gli alleati per la scelta del candidato a sindaco della coalizione

Di seguito riportiamo il documento integrale diffuso dal direttivo al termine della riunione di questa sera.

*****

In data 04 novembre si è riunito il Direttivo del Circolo Pd di Crotone. La riunione si è aperta con le comunicazione della segretaria Annagiulia Caiazza.

"Alla luce della situazione politica determinatasi dopo le recenti elezioni regionali e in vista delle imminenti e cruciali elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio comunale della città di Crotone, ritengo doveroso condividere con il Direttivo alcune riflessioni.

Animata da un profondo senso di responsabilità verso il partito, che ho avuto l’onore di guidare in questi ultimi quattro anni, e nel pieno rispetto della pluralità di posizioni e sensibilità che ne costituiscono la ricchezza, ritengo opportuno allargare e condividere il coordinamento del partito cittadino.

Questa scelta non nasce da rinuncia, ma dal desiderio di favorire una vera unità interna, condizione indispensabile per costruire insieme una credibile e concreta alternativa all’attuale amministrazione comunale, che ha mostrato tutti i limiti della sua azione politica.

Ritengo quindi opportuno che il Direttivo si esprima sull’opportunità di costituire un coordinamento che accompagni il partito fino alle prossime elezioni amministrative, individuando le figure di riferimento che possano garantire la rappresentanza di tutte le anime della nostra comunità politica e il pieno coinvolgimento di tutte le sue energie.

Per quanto mi riguarda, sin d’ora la mia disponibilità a contribuire attivamente all’interno del coordinamento, con spirito di servizio e con la stessa passione e lealtà che hanno sempre animato il mio impegno politico".

Il direttivo, dopo ampia discussione, ha approvato la proposta di costituire un coordinamento che rispecchi tutte le anime del partito e che sostituisca gli organismi attualmente in carica così traghettare il Partito cittadino fino alle prossime competizioni elettorali amministrative.

Per la formazione del coordinamento, il Direttivo si aggiorna a martedì 11 alle ore 18.30.

Dati Ona su Crotone, l'allarme di Alecci: «Urge polo oncologico in loco»