Prova opaca del Crotone che cede il passo al Monopoli tra le mura amiche
Ancora una disfatta casalinga dei rossoblù. La rete degli ospiti al 56° per opera di Scipioni. Terza sconfitta in campionato per gli uomini di mister Longo

Lega Pro girone C decima giornata│Il Crotone non sa vincere all'Ezio Scida e contro il Monopoli accumula la terza sconfitta giocando una brutta partita.
Tabellino
Crotone 0
Monopoli 1
Marcatori: 56° Scipioni
Crotone (4-2-3-1): Merelli, Leo (Stronati), Berra (Cargneluttl), Di Pasquale, Guerra (Groppelli), Sandri, Gallo (Piovanello), Zunno (Bruno), Gomez, Maggio, Murano. All. Longo
Monopoli (3-5-2): Piana, Angileri (Ponco), Miceli, Imputato, Viterritti, Valenti (Bordo), Battocchio, Scipioni (Oyewale), Calcagni, Longo, Fall (Cascella). All. Colombo
Arbitro: Antonio Liotta di Castellamare di Stabia
Assistenti: Tommaso Tagliafierro (Caserta) Luigi Ferraro (Frattamaggiore)
Quarto giudice a bordo campo: Carlo Esposito di Napoli
Operatore FVS: Pasquale Gatto di Lamezia Terme
Ammoniti: Sandri, Angileri
Angoli: 5 a 3 per il Crotone
Recupero: 2 e 7 minuti
Il commento Pessimo gioco, gol subito e punti non conquistati: è quanto il Crotone continua a raccimolare tra le mura amiche. In occasione dell’ultima partita è toccato al Monopoli rendersi conto di quanto sia facile affrontarlo.
Ogni zona del campo assegnata dal tecnico Longo al rispettivo giocatore non è stata gestitasecondo le consegne. È la mentalità di una squadra che non evidenzia progressi nel raggiungere la definitiva maturità. La terza vittoria consecutiva, nove punti conquistati e zero gol subiti non ci sono stati.
Un ruolino di marcia da squadra non ancora leader e che tra le proprie fila annovera Gomez, marcatore del girone con sette gol. E non solo lui, in fatto di gol, sanno come fare anche Murano, Maggio e Zunno. Tanta negatività il cui demerito va ascritto in eguale misura a coloro che non contribuiscono al successo, dall’inizio e in corso d’opera.
Merelli si conferma una sicurezza tra i pali partita dopo partita. Assente il trequartista Vinicius per squalifica, è toccato a Gallo schierarsi al fianco di Sandri. Altra variante il ritorno del difensore destro Leo in sostituzione di Andreoni assente per motivi fisici. Mister Colombo ha lasciato fuori sei/undicesimi della precedente formazione: Piccinini, Bizzotto, Ronco (l'intero reparto difensivo), Falzerano, Oyewale, Tirelli e sostituiti con Angileri, Miceli, Imputato, Valenti, Calcagni, Longo.
La partita Calcio d’avvio da parte del Monopoli che cede subito al pressing del Crotone. Settimo minuto su assist di Di Pasquale l’esterno Maggio da posizione angolata impegna Piana ad una difficile respinta in angolo. Rimane da parte del Crotone l’unica azione da gol dell’intero primo tempo. Poche, per non dire niente azioni in profondità per il duo Gomez, Murano da parte dei centrocampisti. Sandri e Gallo più presenti in fase di rottura. Gli esterni Zunno e Maggio poco propositivi nelle incursioni laterali. Reparto senza alcuna pecca nei disimpegni quello difensivo dove Leo,
Di Pasquale, Berra e Guerra non hanno concesso alcuna possibilità ai diretti avversari d’impensierire Merelli. Ripresa con il Monopoli che imprime più velocità alle giocate dai primi minuti mettendo in difficoltà il Crotone. Ottimo lavoro che si concretizza al minuto cinquantasei con il gol di Scipioni. Svantaggio che impone a mister Longo di cercare qualche soluzione. Quatto cambi in pochi minuti con l’ingresso anche di Piovanello per dare ordine al centrocampo. Difesa a tre per una maggiore spinta offensiva. Nessuna novità in fatto di azioni pericolosi o da gol da parte del Crotone. Terza sconfitta casalinga e Crotone ridimensionato per un campionato dai primi posti in classifica.