L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

Lega Pro girone C prima giornata│Mancato successo del Crotone contro il Benevento che si aggiudica l'incontro con una doppietta nella prima parte della gara. Rossoblù intraprendenti nel secondo tempo, ma la rete di capitan Gomez non basta. 

L'arte bianca
L'arte bianca

Tabellino
Crotone      1
Benevento  2
Marcatori: 10° Salvemini, 12° La Mesta, 61° Gomez
Crotone (4-2-3-1): Merelli, Leo, Cargnelutti, Cocetta, Groppelli (Guerra), Gallo (Sandri), Vinicius (Piovanello), Zunno (Murano), Stronati, Maggio (Tumminello), Gomez. All. Longo
Benevento (3-4-2-1): Vannucchi, Scognamillo, Saio, Ceresoli, Pierozzi (Romano), Prisco, Marta, Ricci (Borghini), Carfora (Manconi), La Mesta (Taglia), Salvemini. All. Auteri
Arbitro: Gianluca Renzi di Pesaro 
Assistenti: Vittorio Consonni (Treviglio)-Matteo Taverna (Bergamo)
Quarto giudice: Leonardo Mastrodomenico di Matera
Ammoniti: Ceresoli, Scognamillo, Ricci
Angoli: 6 a 4 per il Crotone 
Recupero: 2 e 3 minuti
Spettatori: 5.470 incasso euro 33.375,00

Il commento Sfatata la tradizione che voleva il Crotone sempre vincente in Lega Pro alla prima giornata nei tre precedenti campionati. Era avvenuto nelle tre precedenti stagioni in trasferta contro Messina e Catania, poi in casa contro Altamura. Questa sera, invece, non c’è stata la quaterna dei successi per merito del Benevento di mister Auteri che ha conquistato il primo successo contro gli squali. 

Sconfitta del Crotone che non ha evidenziato ulteriori miglioramenti rispetto alla partita di Coppa Italia. Formazione pitagorica diversa dalla precedente con l’ingresso di Leo difensore destro e lo spostamento di Cocetta centrale al posto di Di Pasquale non schierato. Fuori anche Murano e dentro Stronati. 
Mister Auteri ha lasciato fuori Della Morte e Manconi sostituiti da Prisco e Carfora. 

La partita Avvio delle giocate da parte del Benevento che si propone come formazione offensiva dall’inizio con gli attaccanti Carfora, La Mesta, Salvemini lasciando cinque difensori in linea a proteggere la propria area e con Maita e Prisco nella mediana. In campo soltanto il Benevento nei primi venti minuti contro un disattento e smarrito Crotone che non riesce a imbastire azioni in profondità e lungo le fasce. 

Passa così in vantaggio al decimo minuto la squadra ospite con Salvemini che sfrutta bene una ripartenza. È sempre il Benevento a dettare i tempi delle giocate e dopo due minuti raddoppia con La Mesta. 

Partita compromessa e, per riprenderla, il Crotone cambia atteggiamento. Gli squali provano ad accorciare le distanze con Maggio, al minuto ventinove, e con Stronati, al minuto trentuno, ma Vannicchi si oppone negando il gol. Ottimo primo tempo degli ospiti che sono riusciti a capitalizzare il risultato sfruttando al meglio due errori difensivi di Cargnelutti. Crotone debole lungo le fasce e nel reparto mediano dove il duo Gallo, Vinicius non si pongono mai come frangiflutti sulle ripartenze del Benevento. 

Ripresa con il Crotone che cambia il centrocampo e l’attacco con l’ingresso di Sandri, Piovanello e Murano. Squali più volenterosi e al minuto sessantuno accorciano le distanze con il capitano Gomez. Tanto lavoro ancora per mister Longo e per la società che deve pensare ancora al calciomercato. Squadra stanca fisicamente e con le idee ancora distante dal clima campionato. Nessun pitagorico sufficiente.


 

L'Asp gongola: «Tempi di attesa in calo, 4.400 prestazioni in 6 mesi»
Minaccia la sua ex mentre lei sporge denuncia: arrestato 36enne a Crotone