«Questa campagna l'ho condotta da sola, con le mie forze, con la mia coerenza»
La lettera-sfogo della candidata alle ultime elezioni regionali nella lista "Calabria centro" del Pd, Alessandra Pugliese: «Canali Pd hanno promosso solo il candidato uomo»

CROTONE Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta della candidata alle ultime elezioni regionali nella lista “Calabria centro” del Pd, Alessandra Pugliese, in merito all'andamento della campagna elettorale che riporta a ll'enesima resa dei conti in casa dem all'indomani della sconfitta.
*****
I risultati elettorali a Crotone impongono una riflessione politica seria, onesta e coraggiosa. Il Partito democratico locale è stato annientato da anni di gestione chiusa, autoreferenziale e personalistica, più attenta a tutelare piccoli interessi e posizioni di potere che a costruire un progetto politico credibile, condiviso e radicato nel territorio.
Non si tratta di un caso, ma del risultato di una linea che ha soffocato ogni forma di rinnovamento, bloccato la crescita di chi aveva idee e visione, e privilegiato soltanto le appartenenze e le convenienze.
Io questa campagna l'ho condotta da sola, con le mie forze, con la mia coerenza e con la mia storia. Senza apparati, senza protezioni, senza reti di potere. Il precariato, le difficoltà economiche e sociali non sono stati per me uno slogan elettorale, ma parte della mia vita. È da lì che nasce la mia idea di politica: dall'ascolto, dalla concretezza, dalla voglia di dare voce a chi non ce l'ha.
Ho portato avanti una campagna libera e pulita, ma ostacolata in ogni modo. Ostacolata da chi avrebbe dovuto sostenermi, e invece ha scelto di isolarmi. Gli stessi dirigenti che mi hanno candidata sono stati i primi a mettermi il bastone tra le ruote, negando appoggio, spazio e riconoscimento.
A dimostrazione di ciò, perfino i canali social ufficiali del PD Crotone hanno promosso esclusivamente il candidato uomo, ignorando completamente il mio lavoro e la mia campagna. È il simbolo di una cultura politica che non riconosce il merito, ma solo la convenienza.
In questi anni, invece di costruire l'alternativa all'amministrazione Voce, si è preferito contrastare chi, in Consiglio Comunale, rappresenta il PD con dignità, coerenza e capacità.
Chi avrebbe dovuto essere considerato un valore aggiunto per la credibilità del partito è stato invece visto come un ostacolo.
Questo atteggiamento ha minato la credibilità del PD e distrutto il rapporto con i cittadini, che oggi si sentono traditi e abbandonati.
Eppure, nonostante tutto, abbiamo ottenuto un risultato importante. 1100 persone hanno creduto in me, nel nostro messaggio, nel nostro modo di fare politica. 1100 voti liberi, consapevoli, costruiti con sacrificio, passione e trasparenza.
Dal profondo del cuore voglio ringraziare ciascuna di queste persone. Ognuna rappresenta una scelta di fiducia, di coraggio, di speranza.
E un ringraziamento speciale, immenso, va alla mia famiglia: hanno creduto in me più di chiunque altro, mi hanno accompagnata passo dopo passo, con amore, con orgoglio e con una forza straordinaria. Hanno fatto una campagna elettorale incredibile, con entusiasmo, generosità e sacrificio. A loro devo tutto.
Le persone che ho incontrato in queste settimane, gli sguardi, le parole, la vicinanza, hanno reso tutto così meraviglioso che lo rifarei mille volte, senza esitazione. Perché quando la politica nasce dall'autenticità, anche la fatica diventa bellezza.
Oggi però non si può più tacere. Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità politiche.
Chi ha fallito deve avere la dignità di fare un passo indietro. Non servono alibi, non servono analisi di comodo né azzeramenti di facciata. Serve un azzeramento vero, un cambio radicale, che restituisca dignità e credibilità al Partito Democratico crotonese.
Io continuerò a esserci, e a impegnarmi a testa alta, con la libertà e la coerenza che mi hanno sempre guidata, dalla parte di chi crede che la politica sia servizio e non gestione del potere.
Perché Crotone e la Calabria meritano molto di più di questo fallimento annunciato. Meritiamo un PD che torni ad ascoltare, a rappresentare, a rispettare. Meritiamo una politica che non si compra e non si svende, ma si serve con dignità e coraggio.
Alessandra Pugliese - Partito democratico Crotone