Festa della mamma, la "conquista" di Mariolina: mamma e nonna felice
In occasione della ricorrenza, Poste italiane propone la storia di Maria Greco, direttrice dell’ufficio postale di via Saffo a Crotone

CROTONE La storia di mamma Maria Greco, direttrice dell’ufficio postale di via Saffo a Crotone, inizia molti anni fa. «Appena conclusi gli studi universitari, mi sono lanciata nella realizzazione di due grandi sogni: uno professionale e uno sentimentale».
Il primo progetto di Maria Greco è cominciato con l’ingresso in uno studio legale e, successivamente, con l’assunzione in Poste italiane, mentre il secondo si è realizzato con il matrimonio.
«Io e mio marito sognavamo di mettere su famiglia, ma forse, per un segno del destino, così non fu, almeno all’inizio. Scrivevamo alla cicogna tante volte, ma lei non rispondeva», dice oggi sorridendo Mariolina.
«Un bel giorno io e papà - raccontano alla figlia adottiva, Claudia - abbiamo ricevuto una lettera. Era una cicogna che ci diceva di aver ricevuto tante volte la nostra richiesta, ma che era troppo impegnata a depositare bambini sui tetti delle case di altri genitori, che avevano fatto richiesta prima di noi. Ora, però, aveva nel becco una bambina bellissima di nome Claudia. C’era solo un problema: essendo una cicogna vecchiarella, le sue ali non potevano più volare. Perciò, se fossimo voluti diventare il papà e la mamma di Claudia, saremmo dovuti andare a Bucarest».
Da quel giorno è iniziata la loro avventura. Il viaggio a Bucarest e, nel giorno della Festa del Papà, Maria e suo marito hanno potuto per la prima volta abbracciare la loro bambina: Claudia. «Diventare mamma è, senza dubbio, il dono più bello che Dio abbia lasciato sulla Terra», dice la direttrice dell’ufficio postale.
Oggi Claudia ha trent’anni ed è una psicologa affermata, specializzata come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. È sposata e, da soli nove giorni, ha dato alla luce una bambina di nome Serena che ha regalato a Mariolina la gioia di diventare nonna.