CROTONE Buongiorno a tutti quelli che ci seguono. Il Pungiglione vi chiede, amici carissimi, di fare un'accurata preghiera alla Madonna di Capo Colonna che è un'Effige, da quanto si dice e tramnda, molto miracolosa, che accoglie le suppliche dei suoi fedeli e dei suoi figli. Perché?
La città di Crotone sta morendo. Noi non ce ne siamo resi conto. Questa città negli ultimi anni ha perso intorno ai 5.000 abitanti negli ultimi dieci anni in giovane età. E gli abitanti li perdono i territori che non hanno futuro, che stanno morendo. Ma non perché c'è una grossa mortalità anche se essa conta sul dato... c'è purtroppo la mortalità di cancro che incide sempre più.
Questo abbassamento del numero degli abitanti a Crotone è legato al fatto che vanno via i giovani. Ecco perché il futuro è stato ucciso per questa città! I giovani vanno a lavorare da altre parti, non si trova lavoro e vanno in altre parti d'Italia, vanno in Europa dove vengono pagati anche bene.
Se restano qui, invece, sono costretti a fare lavori sottopagati, malpagati anche ore in abbondanza. Perché c'è lo sfruttamento. Purtroppo in molti casi c'è c'è lo sfruttamento dei lavoratori perché questa città non viene difesa più. Purtroppo è così. Nel passato, quando c'erano le grandi fabbriche, era tutt'altra storia.
L'appello alla Madonna va fatto perché illumini il percorso e il cervello di chi ci amministra. Non solo per quelli che ci amministrano ora, ma anche per coloro che ci amministreranno nel futuro in modo tale da mettere in campo quelle strategie per risollevare il problema del lavoro.
In questa città, il lavoro, è il problema più serio. In questa città, ormai, la popolazione si riduce e restano solo pensionati. Ecco perché il futuro è morto.
Speriamo che la Madonna accolga il nostro appello e speriamo che chi verrà eletto o riconfermato (noi non facciamo il tifo per nessuno).
Chi verrà eletto o riconfermato non presti la massima attenzione, o l'esclusiva attenzione, ad attività amministrative che prevedono la realizzazione di opere, molte delle quali sono delle cattedrali nel deserto, perché nel futuro non verranno utilizzate, e invece spinga l'acceleratore verso lo sviluppo economico di questa città.
Non non è che il Comune ha i soldi per fare investimenti, ma il comune ha il potere per favorire gli investimenti che possono arrivare da da altri territori.