Bandiere blu, Calabria al terzo posto: Cirò, Melissa e Isola nel Crotonese
Tre nuovi ingressi e numero totale che sale a 23: la regione sale sul podio italiano. Il vessillo attesta mare eccellente, efficienza della depurazione e nella gestione dei rifiuti

CATANZARO Tre nuovi ingressi che portano a 23 il numero totale e pongono la Calabria al terzo posto nazionale per bandiere blu, il vessillo che attesta, tra l'altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso del territorio.
Stamani la cerimonia di premiazione da parte della Foundation for environmental education (Fee) nella sede del Cnr a Roma alla presenza dei sindaci. I nuovi ingressi di Comuni calabresi sono Cariati e Corigliano-Rossano, nel cosentino, e Cropani, nel catanzarese. Tra gli altri comuni calabresi che si possono fregiare della bandiera blu, ci sono Tortora, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Santa Maria del Cedro, Diamante, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, Trebisacce, Villapiana (Csenza); Cirò Marina, Melissa, Isola di Capo Rizzuto (Crotone), Sellia Marina, Catanzaro, Soverato (Catanzaro); Parghelia, Tropea (Vibo Valentia); Caulonia, Roccella Jonica, Siderno (Reggio Calabria).
In Calabria il numero dei Comuni e delle spiagge premiate, coincide. La bandiera blu viene assegnata sulla base dei 32 criteri del Programma che vengono aggiornati periodicamente in modo da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell'ambiente, spiega la Fee Italia che fa capo alla ong internazionale Foundation for Environmental Education.
Tra gli indicatori considerati ci sono: l'esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la percentuale di allacci fognari; la gestione dei rifiuti; l'accessibilità; la sicurezza dei bagnanti; la cura dell'arredo urbano e delle spiagge; la mobilità sostenibile; l'educazione ambientale; la valorizzazione delle aree naturalistiche; le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.
L'elenco delle Bandiere blu 2025 in Calabria
Provincia di Cosenza:
- Tortora,
- Praia a Mare,
- San Nicola Arcella,
- Santa Maria del Cedro,
- Diamante,
- Rocca Imperiale,
- Roseto Capo Spulico,
- Trebisacce,
- Villapiana,
- Corigliano Rossano,
- Cariati.
Provincia di Crotone:
- Cirò Marina,
- Melissa,
- Isola di Capo Rizzuto.
Provincia di Catanzaro:
- Cropani,
- Sellia Marina,
- Catanzaro,
- Soverato.
Provincia di Vibo Valentia:
- Parghelia,
- Tropea.
Provincia di Reggio Calabria:
- Caulonia,
- Roccella Jonica,
- Siderno.