L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE C’è qualcosa che non quadra sui numeri indicati dall’amministrazione comunale della presenza turistica nel 2025 a Crotone.

L'arte bianca
L'arte bianca

Nei giorni scorsi l’assessore al ramo, Giovanna Lamanna, in una nota ha scritto che nei primi otto mesi dell’anno in corso (1 gennaio – 31 agosto) «i pernottamenti complessivi sono stati 55.879». Sempre Lamanna ha aggiunto che «nel periodo 1 giugno/31 agosto i pernottamenti rilevati sono pari a 33.886 (composti per il 49,67% da famiglie, il 30,46% da gruppi e il 19,87% da singoli)».

I dati forniti dall’assessore sono stati rilevati dalla piattaforma Pay Tourist, dove è possibile monitorare l’andamento delle presenze turistiche grazie al pagamento della tassa di soggiorno. Partendo dai numeri indicati dall’assessore Lamanna si evince che nei primi cinque mesi dell’anno (gennaio-maggio) la presenza di turisti in alberghi e altro è stata di 21.993 ospiti.

La media mensile, quindi, è stata di 4.398 presenze, mentre la media nei tre mesi estivi è stata 11.295 presenze. Alla conclusione del 2025 mancano ancora quattro mesi (settembre-dicembre), che non rientrano nel calcolo dei mesi estivi e, quindi, nella migliore delle ipotesi la presenza potrebbe aggirarsi su una media più alta del 10% rispetto ai primi cinque mesi dell’anno (il calcolo viene fatto con benevolenza) e, in ogni caso, non potrebbe superare le 20.000 presenze.

Sommando le previste 20.000 presenze dei prossimi quattro mesi alle 55.879 certificate dei primi otto mesi si arriva ad un totale di 75.879 presunte presenze. I dati ufficiali relativi alle presenze turistiche del 2024 dicono Crotone ha avuto 92.672 turisti. La differenza con l’anno in corso è di oltre 17.000 turisti in meno (circa il 19%).

Significa che o Lamanna ha commesso qualche errore nell’indicare i numeri dell’anno in corso, oppure la presenza turistica a Crotone ha avuto un calo significativo e non risulta in linea con il resto della Calabria, dove i turisti ci sono stati anche senza le feste e i concerti realizzati con i soldi della transizione con l’Eni.

Quindici liste per i tre candidati a presidente: ecco i nomi del Crotonese
Illecito rifiuti, bonifica in tempi record a Cantorato dopo il sequestro