Quindici liste per i tre candidati a presidente: ecco i nomi del Crotonese
Scaduto a mezzogiorno di sabato i termini per la presentazione. Volti vecchi e nuovi che si contenderanno le tre circoscrizioni in cui è divisa elettoralmente la Calabria

CROTONE Tre candidati a presidente e 15 liste di candidati a consiglieri regionali. Parte ufficialmente la campagna elettorale delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre prossimi.
Roberto Occhiuto, dimissionario-ricandidato, rappresenterà la coalizione di centrodestra e sarà sostenuto da otto liste (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Noi moderati, Forza azzurri, Occhiuto presidente, Udc e Sud chiama Nord, partito ambientalista).
Pasquale Tridico, candidato del campo progressista sarà sostenuto da sei liste (Partito democratico, Movimento 5 stelle, Avs, Lista Tridico presidente, Democratici e progressisti e Casa riformista).
Il terzo candidato è Francesco Tedesco sostenuto da una sola lista (Democrazia sovrana e popolare).
Le liste sono state presentate oggi prima delle ore 12, ora dovranno essere approvate e potranno concorrere alle elezioni per conquistare la guida della Regione o uno scranno nel consiglio regionale. Sono tutto 360 i candidati al Consiglio.
Volti vecchi e nuovi che si contenderanno i voti nelle tre circoscrizioni in cui è divisa elettoralmente la Calabria. La circoscrizione in cui ricade Crotone è quella Centro, che è condivisa con le province di Catanzaro e Vibo Valentia. Le province di Cosenza e Reggio Calabria sono autonome e compongono ognuna una circoscrizione autonoma.
I nomi noti del centrodestra oltre a Wanda Ferro, sono quelli del presidente dell'ultima assemblea Filippo Mancuso, dell’assessore uscente Gianluca Gallo, del vicepresidente Filippo Pietropaolo, del consigliere Antonello Talerico, Francesco Afflitto, che ha lasciato il M5s per candidarsi con Occhiuto, del presidente della Provincia di Crotone, Sergio Ferrari, del sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosanna Succurro, Elisabetta Aiello, figlia dell’ex parlamentare. Solo per citarne alcuni.
A sostegno di Tridico troviamo Mimmo Lucano, Donatella Di Cesare, Enza Bruno Bossio, Franco Iacucci, Raffaele Mammoliti e Giuseppe Falcomatà, sindaco di Reggio Calabria.
La presenza di candidati della provincia di Crotone non è elevata. Tra gli altri troviamo Leo Barberio e Alessandra Puglise, per il Pd, Elisabetta Barbuto e Ilario Sorgiovanni, per il M5s, Filippo Sestito, con Tridico presidente, Simona Ferraina, coordinatrice cittadina di FdI, Salvatore Gaetano, Occhiuto presidente, Rino Lerose e Giuseppina Mellace, Noi moderati, Giuseppe Scali per i Democratici progressisti e Maria Teresa Stirparo, assessora dimissionaria a Cutro per la Lega.