Ferrari in odor di candidatura: si è dimesso da presidente di Arrical
Il presidente della provincia di Crotone ha formalizzato quest'oggi la rinuncia a presiedere la società interamente partecipata dalla Regione per evitare l'incompatibilità elettorale

CROTONE Il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Ferrari, ha rassegnato le dimissioni da presidente dell’Arrical, l’autorità di proprietà della Regione Calabria, voluta da Roberto Occhiuto, per gestire il sistema idrico integrato e i rifiuti.
Secondo quanto è dato sapere le dimissioni sarebbero state formalizzate questa mattina e rappresentano il prezzo che Ferrari ha dovuto pagare per potersi candidare alla carica di consigliere regionale alle prossime elezioni che si terranno presumibilmente il 12 e il 13 ottobre.
Si è dimesso per evitare la tagliola dell’ineleggibilità che la legge regionale prevede per “gli amministratori ed i dirigenti con funzione di rappresentanza di ente o azienda dipendenti dalla Regione”. Essendo presidente di una società di proprietà della Regione, rischiava di non essere eleggibile.
Nello specifico della situazione attuale “scioglimento anticipato del consiglio regionale. le cause di ineleggibilità non hanno effetto se le funzioni esercitate, la carica o l’ufficio, sono cessati entro sette giorni dalla data di pubblicazione del decreto di scioglimento”.

A questo punto occorre capire se dalla data di formalizzazione delle dimissioni da presidente dell’Arrical alla data di pubblicazione del decreto di scioglimento saranno trascorsi i sette giorni previsti dalla normativa. Ferrari era stato eletto presidente dell’Arrical il 18 ottobre del 2024. Con chi si candiderà Ferrari? E’ la domanda ricorrente che si pongono in molti a Crotone.
La logica vorrebbe in Forza Italia, considerato che ricopre la carica di vicecoordinatore regionale del partito. Potrebbe, però, non essere così. In tanti dicono che si candiderà con la lista del presidente Occhiuto, che considera Ferrari uno di suoi alleati politicamente più fedeli.
Non si sa, però, a chi toccherà riempire la casella di FI, dove probabilmente confluiranno diversi candidati elettoralmente potenti della circoscrizione centro (Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia). Il toto candidati è partito e sono molti i racconti che si fanno.
In molti di questi racconti si ipotizzano candidature “stravolgenti” dal punto di vista dell’appartenenza. Vedremo. L’ipotesi della candidatura di Ferrari, coerentemente con il centrodestra, si fa da tempo e le sue dimissioni da presidente di Arrical la confermano.