L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

CROTONE La città di Crotone perde un'altra personalità dall'alto profilo intellettuale, professionale e politico. È venuto improvvisamente a mancare questa notte, all'età di 73 anni, il dottor Dionigi Torchia

Veterinario in quiescenza, per anni è stato dirigente medico all'Azienda sanitaria provinciale di Crotone dove ha ricoperto il ruolo di direttore del servizio veterinario, prima, diventando poi direttore di dipartimento

Accanto alla fulgida carriera professionale, Dionigi Torchia ha sempre coltivato la passione per la politica, sin dal suo periodo universitario trascorso a Pisa. Militante storico dell'Msi, aveva aderito ad Alleanza nazionale dopo la svolta di Fiuggi

Protagonista di quella primavera moderata che portò la destra crotonese all'amministrazione della città, è stato consigliere comunale della prima ora con la sindacatura di Pasquale Senatore, contribuendo politicamente e culturalmente al risveglio di Crotone città tra gli anni '90 e duemila. 

Uomo risoluto e difficile al compromesso, si discostò dallo stesso Senatore e dell'area politica che lo appoggiava quando fiutò che la spinta politica di An andava affievolendosi soprattutto sull'amministrazione della città. 

La Provincia crotonese ha avuto il piacere di ospitare per anni le sue riflessioni politiche e sociali sulle colonne del giornale. Padre e marito sempre presente, ha tascorso gli ultimi anni al fianco della moglie Rossella Grotteria, docente anche lei in quiescenza. 

Da tempo però combatteva con un precario stato di salute che ha man mano compromesso i suoi parametri vitali, fino a portarlo al decesso avvenuto nella nottata scorsa mentre era ricoverato al nosocomio di Crotone. 

La camera ardente è stata allestita presso la Casa funeraria “Cosentino” situata sulla Statale 106 nei pressi di località Papaniciaro. Da qui la salma muoverà nella mattinata del 10 dicembre prossimo, alle ore 10.30 per raggiungere la Chiesa dell'Immacolata su via Risorgimento dove verranno celebrate le esequie.

Alla moglie Rossella Grotteria, ai figli Alfonso e Carmela, e ai famigliari tutti giungano le più sentite condoglianze della redazione.