Premio "Franco Razionale" 2025 nel segno delle vittime innocenti di mafia
Diciottesima edizione arricchita dalla testimonianza dei genitori di Francesco Pio Maimone e della mamma di Giuseppe Parretta, entrambi stroncati a soli 18 anni
CROTONE Giornata di riflessione per il Premio giornalistico sportivo “Franco Razionale” svoltosi questa mattina a Crotone che, nella sua 18esima edizione, si è celebrato nel ricordo e nelle testimonianze delle vittime innocenti della mafia in occasione della giornata della Legalità, a 33 anni dalla strage di Capaci.
Antonio Maimone e Concetta Napoletano
Per l'occasione erano presenti Antonio Maimone e Concetta Napoletano, genitori di Francesco Pio freddato a 18 anni la sera del 19 marzo 2023 sul lungomare di Mergellina a Napoli, vittima di una pallottola vagante, e la signora Katia Villirillo il cui figlio, anche lui giovane di 18 anni, Giuseppe Parretta, venne ucciso a Crotone nel centro storico il 13 gennaio del 2018 con premeditazione, davanti alla madre, al fratello e alla sorella minorenni e alla fidanzata
La manifestazione, istituita e organizzata come sempre dall'Asd “Forza Crotone Alè” con Piero Pili e Claudio Regalino, ha avuto luogo nell'aula magna del Polo tecnico professionale “Anna Maria Barlacchi” di Crotone. Scelta della location non a caso ma per coinvolgere gli studenti su una tematica così delicata. E i giovani, accompagnati dai rispettivi insegnanti, non hanno deluso le aspettative riempiendo l'Aula magna per ascoltare dalle Istituzioni presenti quella via alla legalità che rappresenta il loro futuro.
Presenti anche il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, il vicario della Questura di Crotone, Mario Lanzaro. Nel pubblico il consigliere regionale Figc dilettanti Pino Talarico (premiato per la sezione sportiva), Antonio Tata di associazione "Libera", il presidente di Confindustria Crotone, Mario Spanò, e il responsabile immigrazione di Legacoop, Pino De Lucia Lumeno.
Non la solita giornata fatta di commenti sportivi, ma interventi che hanno stimolato l'attenzione di tutti i presenti. Cancetta Napoletano ha tenuto a precisare che: «Questa mattina sono a Crotone per presenziare questa manifestazione, ma avrei voluto essere a casa mia a Napoli seduta accanto a mio figlio. Vogliamo contribuire ad eliminare questa criminalità».
l Premio prevede tre categorie: quella giornalistica, quella sportiva e la categoria amici dell'associazione. Per la prima il Premio è stato consegnato alla Testata giornalistica Esperia TV, per quella sportiva a Pino Talarico per la sua promozione a delegato regionale della Figc e per gli amici dell'associazione ha ritirato il maestro Antonio Lazzaro nativo di Crotone ma insegnante a Barra (Na).
Giornata indimenticabile quella del 23 maggio nel ricordo della strage di Capaci che il premio giornalistico sportivo "Franco Razionale" ha ricordato con la dovuta sensibilità.