L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca
L'arte bianca

Lega Pro quarta giornata girone C│Potenza vs Crotone, venerdi 12 settembre, ore 20.30, stadio “Viviani”. Scontro di centro-classifica. Mister Longo: «Dobbiamo essere più cinici e commettere meno errori difensivi contro una squadra forte».

L'arte bianca
L'arte bianca

Probabili formazioni:
Potenza (4-3-3): Alastra, Novella, Camigliano, Balzano, Schimmenti, Siatounis, Felipe, Petrungaro, Mazzeo, Anatriello, D'Auria. All. De Giorgio
Crotone (4-2-3-1): Merelli, Andreoni, Cargnelutti, Di Pasquale, Guerra, Vinicius, Sandri, Zunno, Murano, Piovanello, Gomez. All. Longo
Arbitro: Roberto Lovison di Padova
Assistenti: Leonardo Tesi di Padova - Davide Fedele di Lecce
Quarto giudice: Alessandro Recchia di Brindisi
Operatore Fvc: Luigi Ferraro di Frattamaggiore

Il pre-partita In quel di Potenza, del tecnico Pietro De Giorgio ex calciatore pitagorico, per non ripetere quanto avvenuto la passata stagione: Crotone rimontato di due gol quando vinceva con il doppio vantaggio per merito della tripletta di Gomez. Ne scaturì un amaro pareggio (3-3) che si aggiunse alle due precedenti sconfitte con dieci gol al passivo. 

Quella prossima è una sfida tra due squadre che occupano lo stesso posto in classifica con quattro punti e cinque gol realizzati. Unica differenza sarà il minore numero di gol (2) subiti dalla squadra di mister Longo, diversamente da quella del tecnico De Giorgio che ne ha subito cinque. La passata stagione il Crotone si piazzò tra le peggiori difese del girone con quarantanove gol subiti nel normale campionato.  

Negli ultimi due incontri, invece, nessun gol subito dagli squali e questo dato potrebbe essere la chiave di volta del prossimo successo in terra lucana, considerando anche la spinta offensiva degli attaccanti pitagorici nelle ultime tre partite. Potenza, quindi, può essere la continuità di un percorso di crescita. 

Compito di mister Longo fare metabolizzare a tutti i suoi uomini, partita dopo partita, ciò che il Crotone deve fare in corsa d'opera. Il materiale umano disponibile è quasi interamente nuovo rispetto a quello del precedente campionato e già dieci nuovi giocatori sono stati impiegati fino ad ora con buoni risultati. 

Contro il Potenza gli undici iniziali più accreditati quelli che hanno pareggiato a rete inviolate il precedente derby contro il Cosenza. In lizza per fare parte della formazione Piovanello al posto di Zunno, e Perlingeri per Murano, un dubbio che mister Longo intende svelare pochi minuti prima del fischio iniziale. Altro interrogativo il ritorno di Gallo trequartista al fianco di Sandri o Vinicius.  

Mister Longo: «In tre dei quattro precedenti incontri, compresa la partita di Coppa Italia contro il Catania, il Crotone non ha subito gol. Non è un dato insignificante considerando che, a inizio stagione, partivamo con un gap difensivo molto negativo rispetto al precedente campionato. Contro il Potenza tutti si aspettano che continui l'imbattibilità di Merelli, qualora non dovesse esserci si tornerà ad attaccare l'allenatore perché ”non sa impostare la fase difensiva". Quest'anno i numeri importanti li stiamo facendo anche nella fase offensiva. La squadra è più equilibrata ed abbiamo bisogno di essere più cinici. Fino ad ora nessuno degli avversari ci ha messo sotto ma abbiamo commesso alcuni errori, difensivi e in attacco che hanno evitato di vincere. In queste prime partite meritavamo qualche punto in più. Per il futuro sto lavorando perché il Crotone sia una squadra più equilibrata segnando i gol che servono per vincere e subendoni meno del passato campionato. Siamo una squadra capace di cambiare atteggiamento in corso d'opera a secondo del comportamento dell'avversario. Prepariamoci, partita dopo partita a battagliare su ogni campo in un girone molto agguerrito. Tutti: presidente, dg, allenatore e la tifoseria vogliamo un Crotone vincente ed è con questa squadra che io voglio andare in serie B».

Per quanto riguarda il Potenza mister Longo ha dichiarato: «Attualmente è poco commentato, esprime un ottimo gioco ed è una squadra che ha mantenuto molti elementi della passata stagione. Si tratta di un complesso che sa ciò che vuole, soprattutto nella fase del possesso palla e noi dobbiamo spezzare questa loro tendenza. Ho a disposizione giocatori in grado di farlo e sappiamo come impostare le giocate offensive esterne partendo dal basso con Andreoni a destra, Guerra o Groppelli a sinistra. Il Crotone c'è e lo dimostrerà nel corso della stagione».   

Tutti i candidati a presidente e al Consiglio regionale della Calabria 2025
"Affinità" tra gli atti aziendali dell'Asp di Ferrara e quella di Crotone